LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…

9 Febbraio 2023Dove mangiarePizza Napoletana, Pizzeria da MicheleAndrea De Palma

Finalmente mi decido e vado a mangiare la pizza Da Michele, in pieno centro a…

Leggi tutto

Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati

9 Febbraio 2023Cosa bereAbruzzo, Cerasuolo, Loreto Aprutino, rosa-ae, Torre dei BeatiAndrea De Palma

… apro e resto senza parole, ma è solo una conferma. Un Cerasuolo che ha…

Leggi tutto

Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione

1 Febbraio 2023NewsAbruzzo, Wine Enthusiast, Wine Star AwardsAndrea De Palma

Innovazione e tradizione, unite a bellezze naturali e sostenibilità, sono le carte vincenti di questa…

Leggi tutto

Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021

20 Gennaio 2023NewsAndrea De Palma
Leggi tutto

Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

19 Gennaio 2023Dove mangiareBarletta, Ristorante, TwineAndrea De Palma

  Ritorno volentieri a trovare i fratelli Dimiccoli che dopo un rodato lavoro durato cinque…

Leggi tutto

Encry: lo Champagne che parla italiano figlio di un territorio e dell’amore fra Nadia ed Enrico.

13 Gennaio 2023Cosa bereChampagne, Encry, Mesnil sur OrgeAndrea De Palma

  Ho conosciuto la maison Encry in uno dei tanti Merano Wine Fetival è già…

Leggi tutto

TORNA IN PUGLIA LA FIERA DEL VINO NATURALE IL 22 E 23 GENNAIO 2023 A GROTTAGLIE  

9 Gennaio 2023NewsEvoluzione Naturale, Grottaglie, Vini artigianaliAndrea De Palma

  Torna a fine gennaio, con la quarta edizione, la fiera Evoluzione Naturale. La rassegna…

Leggi tutto

Chez Cascarano a Rapolla (Pz) per onorare il Camerlengo, l’Aglianico 2010 in diagonale

5 Gennaio 2023Cosa bereAglianico, Basilicata, Camerlengo, RapollaAndrea De Palma

  Ci sono inviti a cui non puoi assolutamente dire di no. Andare a casa…

Leggi tutto

A casa di Carla nel suo Agriturismo La Brocca a San Martino sulla Marrucina (Ch): atmosfera d’altri tempi e cucina contadina vera…

29 Dicembre 2022Dove andare, Dove mangiareAbruzzo, Agriturismo la Brocca, Cucina Frentana, Pizza e FojeAndrea De Palma

  Tenace, carattere forte, loquace, ma anche disponibile ed empatica è Carla Di Crescenzo titolare…

Leggi tutto

Azienda agricola con caseificio Frainelle sulle colline chietine a Fraine (CH): il sapore vero della pasta filata…

28 Dicembre 2022Dove andareAndrea De Palma

Non può passere inosservato il lavoro di Annarita Stampone e di suo marito Ettore che…

Leggi tutto

Lo spumante metodo classico 2020 Brut di Eredi Legonziano sulle Colline Frentane da uve autoctone: Pecorino, Montonico e Passerina.

28 Dicembre 2022Cosa bereAndrea De Palma

Le colline di Chieti da sempre producono ottime basi per la spumantizzazione e a Lanciano…

Leggi tutto

L’AGLIANICO MOS 2020 E LIKOS 2019 DELLA FAMIGLIA MASTRODOMENICO: PICCOLI ARTIGIANI A BARILE

27 Dicembre 2022Cosa bereAglianico, Barile, Basilicata, Likos, Mastrodomenico, Mos, Rapolla, Vineria Est, VultureAndrea De Palma

  Finalmente sono tanti i piccoli produttori che all’ombra del vulcano spento ci consegnano degli…

Leggi tutto

A TAVOLA CON LE TRADIZIONI NATALIZIE NELLA PUGLIA BARESE…

21 Dicembre 2022NewsCartellata, Natale, Tradizioni natalizie nord bareseAndrea De Palma

La cucina natalizia, della Puglia Imperiale, è frutto della grand’abbondanza di prodotti che ci dona…

Leggi tutto

La Ventricina di Luciano Caracciolo a Carunchio nell’Alto Vastese in Abruzzo: una gioia per occhi e palato…

17 Dicembre 2022Dove andareAbruzzo, Cucina Frentana, Vasto, VentricinaAndrea De Palma

Arrivo a Carunchio e dopo una estenuate salita mi ritrovo di fronte un palazzone del…

Leggi tutto

La seppia ripiena … Muore benissimo con il Primitivo….

12 Dicembre 2022Cosa bere, Cosa cucinareGesuiti, Manduria, Primitivo, Ragu, SeppiaAndrea De Palma

Un giorno c’erano due seppie che gozzovigliavano e inconsciamente decisero di saltare nella busta della…

Leggi tutto
Carica altro

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421