LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Mese: Maggio 2016

Home 2016 Maggio

Coppola, una famiglia dedita da sempre a fare vero marketing del territorio da sempre…

18 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoCamping La Masseria, Cantine Coppola, Gallipoli, Giuseppe Coppola, Negramaro Li Cuti, Negramaro Rocci, Perla dello Jonio, Primitivo Patitari

Una visita di agosto 2015 che suscita ancora emozioni vere. Alle ricerca delle radici del Negroamaro…. …

Leggi tutto

Il Cacc’e mmitte di Lucera di Alberto Longo, l’amore per i vini e per il suo territorio

16 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commento4.7.7., Alberto Longo, Cacc'e mmitte di Lucera, Le Cruste, Masseria Celentano

Sulla via della transumanza sboccia l’amore fra i genitori di Alberto, una storia intrisa di sentimento e amore di due persone per il territorio e il loro vino più amato, il Cacc’e e mmitte.

Leggi tutto

Vigna Mazzì Rosato 2012 di Rosa del Golfo, degustato con la cucina rinnovata delle Lampare al Fortino a Trani.

13 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoDamiano Calò, Le Lampare al Fortino, Trani, Vigna Mazzi rosato

…si, avete letto bene, annata 2012, che per molti può sembrare strano, mail rosato del…

Leggi tutto

SPELT 2011 Fattoria La Valentina: un montepulciano per tutti

12 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoLa Valetina. Montepulciano, Spelt

Prodotto e stile azzeccato, in questi poche parole si racchiude una scelta vincente de La…

Leggi tutto

Bietole con linguine e pomodori gratinati al forno

11 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoBietole al forno, Giancarlo Ceci, Parchitello rosato

La pasta al forno piace sempre e questo è un modo efficace per far mangiare…

Leggi tutto

Le Braci 2007 di Severino Garofano: potenza ed eleganza del nobile NEGROAMARO.

10 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoAzienda Monaci, Le Braci, Negroamaro, Puglia, Salento

Mi piace ricordare una bella degustazione di marzo 2016 e la ripropongo con piacere. Bella…

Leggi tutto

Religione e gastronomia; due motivi per un fine settimana sul Gargano: mattinata da Padre Pio e pranzo presso la Tenuta Chianchito a San Giovanni Rotondo.

9 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoGargano, Padre Pio, Tenuta Chianchito, Turismo religioso

Questo fine settimana decido di andare a trovare Padre Pio, lo faccio volentieri durate l’anno,…

Leggi tutto

Il Primitivo di Manduria “Acini Spargoli 2011″ della Cantina Antico Palmento a Manduria di Bruno Garofano.

7 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoAcini Spargoli, Bruno Garofano, Primitivo di Manduria

Un Primitivo intriso di tradizione con eleganza Capito a Manduria per un convegno di qualche…

Leggi tutto

Un primo piatto gustosissimo… Cavolfiori con pasta, cipolla dorata e crostini tostati in olio.

6 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoCavolfiori, Primi piatti

Che bontà, un piatto che della cucina di casa che io amo moltissimo, come tutti…

Leggi tutto

Nel salotto di Kuka Loft a Milano, Due Palme si racconta, stili di vita e vite vissute di contadini e territori della Puglia salentina.

6 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoDue Palme, Kuka Loft Milano, Scorsone, Selvabianca, Selvarossa Riserva

Basta con cene e cenette per presentare i vini; ospiti obbligati alla sedia e a…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Corso di avvicinamento al mondo del vino: Barletta Centro Polifunzionale Ded
  • Azienda agricola di Roberto Ceraudo: un’isola di benessere nella Calabria del sud…
  • Il Coniglio murgiano sponsali e carciofi con l’Aglianico Antelio da Est ad Andria
  • Il Montepulciano Villa Gemma e Marina Cvetic della cantina Masciarelli in Abruzzo: Custode del tempo
  • A Loreto Aprutino in Abruzzo sei produttori di vino fanno partire il progetto “NIDI IN CAMPAGNA”  a sostegno di biodiversità e tutela del territorio…

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario carrabs su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • Andrea De Palma su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…
  • Anna su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Alberto Longo Antonio Cascarano Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Cataldi Madonna Cerasuolo Ciavolich Colline Teramane CORONE Falanghina Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Masciarelli Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trattoria Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421