LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Mese: Agosto 2016

Home 2016 Agosto

Il “Primitivo di Manduria” Doc 2009 di Attanasio: territorio, longevità ed eleganza infinita. Un vero Primitivo di Manduria…

30 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoFabio Magnani, Primitivo Attanasio 2009

Metti una cena come tante altre, ma questa volta l’ospite è Fabio Magnani, amico e…

Leggi tutto

UMAMI ristorante ad Andria (Ba): un pranzo che non si dimentica facilmente…

29 Agosto 2016Andrea De Palma2 commentiMontepulciano Pepe, Umami Ristorante

Per noi che amiamo la ristorazione di qualità, non può che riempirci di orgoglio questo…

Leggi tutto

PRIMITIVO DI MANDURIA convegno del 18 dicembre 2015: un’intera giornata organizzata dal GAL Terre del Primitivo dedicata a visite sul territorio e degustazioni.

26 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoAnna Gennari, Convegno Primitivo di Manduria, Francesca Maroni, Luca Maroni, Primitivo di Manduria

Il Primitivo di Manduria chiama a raccolta esperti del mondo del vino e produttori per…

Leggi tutto

CARPE DIEM: la Pizzeria napoletana a Montesilvano (Pe): un vero angolo di Napoli sulla riviera adriatica.

26 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoCarpe Diem Pizzeria Montesilvano, Emilio Brighigna

Emilio Brighigna , giovanissimo di 25 anni, nasce a Colleferro, mamma napoletana, e padre pescarese,…

Leggi tutto

Palio delle botti trofeo città del Primitivo Gioia del Colle 27 agosto 2016:

25 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commento

Eventi in programma Inizia il conto alla rovescia per il “Palio delle botti trofeo “…

Leggi tutto

Il Negroamaro in bianco e la Malvasia nera in purezza di Duca Carlo Guarini; la tradizione salentina dal 1400…

23 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoDuca Carlo Guarini, Malia, Malvasia nera, Negramaro in bianco, Scorrano, Spumante Piccolebolle, Taersia negroamaro

Torno a scrivere di Scorrano, ma no per il pane o per la piacevole Trattoria…

Leggi tutto

La ricetta intramontabile dello Spaghettone Gentile con frutti di mare, fonte di piacere assoluto presso il Ristorante Gallo a Trani (Ba)

22 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoGallo Ristorante Trani, Spaghettone Gentile con frutti di Mare

Spaghettone di Gragnano Gentile con frutti di mare. Ingredienti per 4 persone 320 gr di…

Leggi tutto

Modena e l’Aceto Balsamico di Villa San Donnino

22 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoAceto Balsamico, Aceto balsamico Villa San Donnino, Davide Lonardi

Solo a nominare Modena mi aumenta la salivazione, passeggiare per il centro storico è solo…

Leggi tutto

Hilde Petrussa. “La Signora del Vino” a Prepotto nel Collio friulano

22 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoCollio Friulano, Friulano, Hilde Petrussa, Ponca, Righenzia, Schioppettino, Vigna Petrussa

Personalmente ritengo che la personalità di un vino, debba rispecchiare quella di chi lo produce,…

Leggi tutto

Le Golden Star di Vini Buoni d’Italia 2017

11 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commento

ABRUZZO             Agricosimo Montepulciano d’Abruzzo Doc Numero 1 2010             Cantina Tollo Cerasuolo d’Abruzzo Doc…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Il Ragu napoletano alla genovese
  • Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino
  • EstRosa 2018 di Marianna Pietraventosa: specchio dell’estate e della freschezza…
  • Dandy 2018: il rosato murgiano “verace” di Mazzone a Ruvo di Puglia a Castel del Monte
  • La Ricetta del soffritto di maiale

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Andrea De Palma su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Bruno Ventura su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Edda su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Andrea De Palma su Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Alberto Longo Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Buttrio Cataldi Madonna Cerasuolo CORONE Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Luciano Pignataro Luigi Moio Massimiliano Apollonio Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria San Severo Spumante Stefano Di Marzo Tintilia Torricino TOURING Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni VINIBUONI D'ITALIA
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421