LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Mese: Novembre 2016

Home 2016 Novembre

Cetara – Festa della colatura di alici – 2/3/4 dicembre 2016

30 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoCetara - Festa della colatura di alici
Leggi tutto

Presentazione Guida “VinidiPuglia” 2017 – mercoledì 30 novembre 2016 – ore 16.00

29 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoPresentazione Guida “VinidiPuglia” 2017

Sala degli Affreschi | Palazzo dell’Ateneo – Università degli Studi di Bari “A.Moro” Piazza Umberto –…

Leggi tutto

Il Testo Unico del vino è legge

29 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoTesto Unico sul Vino

La Camera dei Deputati ha approvato in via  definitiva il Testo Unico sul Vino. E’ una risposta…

Leggi tutto

TakItaly: il grande Simposio sui Vini Spumanti; Presso l’Hotel Palace di Bari, dalle ore 15,00 alle 22,00 ci sarà l’ incontro con Spumanti Pugliesi e non solo…

25 Novembre 2016Andrea De Palma1 commentoTakItaly: il grande Simposio sui Vini Spumanti

Il Simposio TakItaly “Vini Spumanti” è l’evento organizzato dall’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia…

Leggi tutto

PRESENTAZIONE DELLA GUIDA VINIBUONI D’ITALIA 2017 – Eataly Bari 1 dicembre 2016

24 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoPRESENTAZIONE DELLA GUIDA VINIBUONI D’ITALIA 2017 - Eataly Bari 1 dicembre 2016

          15 ANNI D’IMPEGNO E DI SUCCESSI curata da Mario Busso…

Leggi tutto

Week end. Mangiare e bere a Salerno per Luci d’Artista 2016

23 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoSalerno per Luci d’Artista 2016

Negli ultimi anni Salerno è diventata una città dove molti vengono a trascorrere il loro weekend per…

Leggi tutto

A BORGO EGNAZIA il 13 novembre scorso, VERTICALE STORICA BOLGHERI SASSICAIA

23 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoVERTICALE STORICA BOLGHERI SASSICAIA

Sold out annunciato per la verticale storica Bolgheri Sassicaia di Tenuta San Guido, che si…

Leggi tutto

Napoli, 2 dicembre. Il Respiro del vino di Luigi Moio – Mondadori

23 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoIl Respiro del vino di Luigi Moio

Venerdì 2 dicembre ore 18 – Centro Congressi Università Federico II – via Partenope 36 Come…

Leggi tutto

Un giorno ospiti di Marina Palusci in Abruzzo: Olio extravergine, Montepulciano e Pecorino, sani frutti della madre… terra

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoMarina Palusci in Abruzzo, Pecorino Plenus

Marina Palusci non da solo il nome all’azienda ma è la madre di Massimiliano, un…

Leggi tutto

La cucina napoletana: mercoledì 30 novembre la presentazione alla Feltrinelli di Napoli

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoLa cucina napoletana di Luciano Pignataro

“La cucina napoletana”, in libreria da un paio di settimane si presenta alla Feltrinelli di…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 >

Articoli recenti

  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Encry: lo Champagne che parla italiano figlio di un territorio e dell’amore fra Nadia ed Enrico.
  • TORNA IN PUGLIA LA FIERA DEL VINO NATURALE IL 22 E 23 GENNAIO 2023 A GROTTAGLIE  
  • Chez Cascarano a Rapolla (Pz) per onorare il Camerlengo, l’Aglianico 2010 in diagonale

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421