LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Mese: Dicembre 2016

Home 2016 Dicembre

Pizzeria Ó Scuggnizz, a Ruvo di Puglia (Ba), umiltà, professionalità e una pizza che accontenta tutti…

30 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoa Ruvo di Puglia (Ba), Pizzeria Ó Scuggnizz

Ruvo di Puglia è una cittadina vicinissima a Bari, sicuramente da visitare, e dal centro…

Leggi tutto

La ricetta della Cartellata barese, un dolce della tradizione natalizia pugliese che io farei tutto anno…

29 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoCartellata barese, Dolci natalizi

Ma perché aspettare Natale per mangiare queste delizie, che poi, nella marea di ghiottonerie festive,…

Leggi tutto

Maltagliati in brodo di tacchino e cardi: la ricetta sempre buona…

28 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoMaltagliati in brodo di tacchino e cardi

Ingredienti per 4 persone Per il brodo di tacchino n°1 fuso di tacchino senza pelle…

Leggi tutto

Trippoline con ragù di Baccalà: la ricetta che non può mancare a Natale e non solo.

28 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoTrippoline con ragù di Baccalà

Ingredienti per 4 persone Gr 500 di baccala ammollato e dissalato lt 1 di Olio…

Leggi tutto

Pizza al Taglio a Roma: le sei migliori top e le sei migliori popolari visitate e giudicate da clienti anonimi

14 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoPizza al Taglio a Roma

di Virginia Di Falco La pizza al taglio a Roma è una religione. Più pizzerie…

Leggi tutto

L’Osteria Mammaròssa ad Avezzano (AQ) – cucina del territorio in chiave moderna

14 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commento

Non ci sono molti motivi per andare ad Avezzano, ma sicuramente se siete in Abruzzo…

Leggi tutto

Presentato ieri l’ultimo nato di casa Apollonio il Divoto Riserva Speciale 2009

13 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commento

Ingrediente indispensabile del “Divoux”, la nuova “creatura” firmata dal pasticcere Giovanni Venneri Presentato ufficialmente nei giorni…

Leggi tutto

Metti una cena a casa di Nicola Venditti a Castelvenere (BN).

13 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoBarbetta Assenza, Cantina di Nicola Venditti, Falanghina Assenza

Metti una serata freddissima a Castelvenere, un paesino non molto lontano da Benevento, in cui…

Leggi tutto

I Dieci vini da non perdere… Fabio Mecca, un destino da enologo già scritto – L’evento “10 anni di Vigne e Cantine” il 9 dicembre 2016.

13 Dicembre 2016Andrea De Palma1 commentoAlberi in Piano Aglianico del Vulture 2012, c, Cantina Enotria, CANTINA IL PASSO, CANTINA VILLA DORA, Don Anselmo è L’Aglianico del Vulture Doc 212, Fabio Mecca, FATTORIA MONTEREGGI, Moscato Passito Mastro Terenzio 2013 della Cantina Feudo dei Sanseverino di Saracena, Piana delle Fate Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2013, SIRI Igt Basilicata Bianco 2016, Vigna del Vulcano Lacryma Christi del Vesuvio Doc bianco 2014

La sua Basilicata è stata la culla della sua passione, una passione che cresceva negli…

Leggi tutto

Presentata il 1 Dicembre la guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano 2017

7 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commento

La Puglia cresce in qualità.  Dopo Firenze, Bari ha accolto la seconda tappa del Tour…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Encry: lo Champagne che parla italiano figlio di un territorio e dell’amore fra Nadia ed Enrico.
  • TORNA IN PUGLIA LA FIERA DEL VINO NATURALE IL 22 E 23 GENNAIO 2023 A GROTTAGLIE  
  • Chez Cascarano a Rapolla (Pz) per onorare il Camerlengo, l’Aglianico 2010 in diagonale

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421