LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Mese: Febbraio 2017

Home 2017 Febbraio

MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA COMPIE 18 ANNI – brindisi lunedì 27 febbraio  ore 17.30 presso la sede del Movimento a Bari in via Giuseppe Sangiorgi, 15 BARI

26 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoMOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA

Aria di festa per il Movimento Turismo del Vino Puglia, che compie 18 anni e…

Leggi tutto

EVENTO GAJA IN PUGLIA – Borgo Egnazia, lunedì 6 marzo 2017-con la straordinaria presenza di ANGELO GAJA e Walk around Wine tasting con sedici grandi vini GAJA e GAJA DISTRIBUZIONE

26 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoBorgo Eganzia, EVENTO GAJA IN PUGLIA 2017

Fondazione Italiana Sommelier e Borgo Egnazia inaugurano la nuova stagione dei grandi eventi dedicati al…

Leggi tutto

CAMPANIA STORIES da Mercoledì 29 Marzo – Lunedì 3 Aprile 2017 – Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel – Napoli

26 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoCAMPANIA STORIES 2017

  PRESENTAZIONE ANNUALE DELLE ULTIME ANNATE DEI VINI DELLA REGIONE  Le nuove annate dei vini prodotti…

Leggi tutto

A Villa Maiella non andateci come clienti, ma come amici; qui vi sentire come a casa… Il racconto di una cena indimenticabile.

13 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoVilla Maiella

Ci ritorno volentieri a Guardiagrele, e ciò avviene in occasione del magnifico evento di Meet…

Leggi tutto

La Pizzeria Virgo ad Andria: Luigi Vurchio Campione mondiale dei pizzaioli nel mondo

8 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoLuigi Vurchio, Pizza Andria, Virgo pizzeria

Quando sono assuefatto di ristoranti e grandi chef cerco sempre rifugio in una buona e…

Leggi tutto

La ricetta amletica di Antonio Bufi… anticonformismo e professionalità estrema:… é nato prima l’uovo o la patata…!?

6 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoAntonio Bufi chef, Le Giare Bari

L’amore per la sua terra lo riporta a Bari, prima al comando delle cucine di…

Leggi tutto

A spasso per il Friuli con tappa a Buttrio per week and di assoluto relax fra vigne e storia italiana…

6 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoButtrio, Friuli, Mosaici Spilimbergo, Prosciuttificio

 Buttrio e tutto il Friuli è territorio da vivere e respirare, per una vacanza fra…

Leggi tutto

Meet in Cucina 2017, fa ancora centro e rilancia un Abruzzo che non si piega ma reagisce: ospite immancabile è Nico Romito che ribadisce che la neve è l’Oro bianco dell’Abruzzo

5 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commento

L’Abruzzo c’è, andate in Abruzzo… la neve fa parte della loro tradizione, perché sotto la…

Leggi tutto

ECCO IL NUOVO BAR ITALIANO: MENO FOOD, PIÙ SERVIZI E INTRATTENIMENTO 

1 Febbraio 2017Andrea De PalmaNessun commentoNUOVO BAR ITALIANO

I dati presentati da Fipe, NPD e Tradelab in occasione del convegno “Dalla caffetteria alla…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421