LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Mese: Aprile 2017

Home 2017 Aprile

ROMANO DAL FORNO a BORGO EGNAZIA, 5 maggio 2017, ore 19.00 con la FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER PUGLIA

27 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commentoCupertino, Romano dal Forno

  Non è ancora trascorso un mese dal Vinitaly, dove Fondazione Italiana Sommelier Puglia è stata promotrice…

Leggi tutto

La Coda di Volpe di Cantina Giardino 2008: una scelta di vita di Daniela e Antonio

21 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commentoCantina Giardino, Coda di Volpe

Di solito durante le varie visite in cantina, il produttore inizia a ostentare il gruppo…

Leggi tutto

“L’Enoturismo, sfide e opportunità per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria” 21 aprile alle 18.30, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manaduria

20 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commentoConsorzio Primitivo di Manduria, Enoturismo, Manduria, Primitivo di Manduria

Le strategie per sviluppare le potenzialità del turismo del vino saranno al centro della tavola…

Leggi tutto

I vini della Russia approdano per la prima volta al Vinitaly: un primo report su territori e vini…

19 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commentoVini Russi

Si è conclusa con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Federazione Russa a Vinitaly…

Leggi tutto

Per un fine settimana fra vino di qualità e Mozzarella di Bufala fra Giungano, Capaccio e Paestum, in compagnia di Peppino Pagano della Cantina San Salvatore… e non solo

19 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commentoCapaccio, Giungano, Hotel, Mozzarella di Bufala, Paestum, Peppino Pagano, Savpy Beach

Da sempre; da dentro e da fuori, il mio mondo è stato quello della ristorazione,…

Leggi tutto

Campania Stories a Napoli 2017: la 2ª parte aggiornata delle degustazioni.

6 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commentoCampania Stories a Napoli 2017

Non capita tutti i gironi di degustare nel museo diocesano a Napoli, a mio parere…

Leggi tutto

Vinibuoni d’Italia a Vinitaly 2017: in degustazione a Enoteca Italia 335 vini italiani 29 Spumanti metodo classico Padiglione 12 – Stand C2

6 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commento

La guida Vinibuoni d’Italia continua le iniziative promozionali già intraprese negli scorsi anni, riproponendo a…

Leggi tutto

La pizza (che crea dipendenza) da Antonio e Gigi Sorbillo a Via dei Tribunali a Napoli; pura didattica stilistica.

5 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commentoAntonio e Gigi Sorbillo, Pizzeria Sorbillo, Via dei Tribunali Napoli

I viaggi portano sempre a sviluppare i sensi…udito, olfatto, vista, solo due ore e sono…

Leggi tutto

Il tema della decima edizione di LSDM 2017: Qualità e Quantità

4 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commento

Sino a che punto qualità e quantità possono andare a braccetto nella ristorazione d’autore? E’…

Leggi tutto

Il programma completo della decima edizione di LSDM 19 e 20 aprile 2017

4 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commento

19 aprile 2017 Sala Blu Ore 10.00 Il futuro della cucina italiana d’autore moderano Barbara Guerra ed Albert Sapere…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Corso di avvicinamento al mondo del vino: Barletta Centro Polifunzionale Ded
  • Azienda agricola di Roberto Ceraudo: un’isola di benessere nella Calabria del sud…
  • Il Coniglio murgiano sponsali e carciofi con l’Aglianico Antelio da Est ad Andria
  • Il Montepulciano Villa Gemma e Marina Cvetic della cantina Masciarelli in Abruzzo: Custode del tempo
  • A Loreto Aprutino in Abruzzo sei produttori di vino fanno partire il progetto “NIDI IN CAMPAGNA”  a sostegno di biodiversità e tutela del territorio…

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario carrabs su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • Andrea De Palma su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…
  • Anna su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Alberto Longo Antonio Cascarano Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Cataldi Madonna Cerasuolo Ciavolich Colline Teramane CORONE Falanghina Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Masciarelli Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trattoria Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421