LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Mese: Settembre 2017

Home 2017 Settembre

Dove sta andando e come è cambianto il vino: ce lo dice Angelo Gaja riassumendo tutto in tre perle di saggezza…

27 Settembre 2017Andrea De PalmaGaja

Incontri che lasciano il segno. Questo è il sunto del magnifico incontro avuto con un…

Leggi tutto

Madonnella il Trebbiano d’Abruzzo Doc 2014, di Mimmo Pasetti: fedele interprete di un territorio tutto da scoprire a Capestrano (Aq) in Abruzzo…

26 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoMadonnella, Pasetti, Trebbiano

Ci sono vini che sanno raccontare e raccontarsi, sono come una cartolina illustrata del loro…

Leggi tutto

In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano

21 Settembre 2017Andrea De Palma2 commentiGargano, Gegè Mangano, ristorante li jalantuommini, San Michele
Sul Gargano non si capita per caso, ma andarci è sicuramente un’idea intelligente, soprattutto a...
Leggi tutto

Farmer, dalla terra alla padella: Nicola Fossaceca del ristorante Al Metrò a San Salvo (Ch), interpreta i prodotti del vongolaro  Claudio Lattanzio alla corte di Chiara Ciavolich nella storica cantina di Miglianico

20 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commento

Un progetto di co-marketing interessante e apripista che fa incontrare chef e produttori e li…

Leggi tutto

Un Negroamaro intramontabile: il Cappello di Prete 2013 è tornato… dell’azienda Candido…

19 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCandido, Cappello di Prete
Decido di riunire un gruppo di avvinazzati come me per sentirci alcune etichette e porle...
Leggi tutto

Vendemmia 2017 per il Primitivo di Manduria: uve sane e ottimo grado zuccherino. Contraffazione: il Consorzio ottiene il blocco per prodotti ingannevoli in Cile, Spagna e Italia

18 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoPrimitivo di Manduria

La raccolta per la grande denominazione pugliese si mantiene sulla stima dello scorso anno (20milioni…

Leggi tutto

Idee di viaggio: La Bajta Salez a Sgonico (Trieste) una vera fattoria carsica– accoglienza carsica. Buon vino, buon cibo, salumi eccezionali grazie alla famiglia Skerlj.

17 Settembre 2017Andrea De Palma2 commentiAndrej Skerli, Bajta Salez, La Bajta Salez Sgonico, prosciutto, Sgonico
Girovagando per il Carso. E si, l’assassino torna sempre sul luogo del delitto e, io...
Leggi tutto

La Colazione del mattino come strumento di valorizzazione della gastronomia del territorio

16 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoEast Lombardy

Prima Colazione d’Autore: un’occasione per conoscere il territorio.  Chi gira per lavoro si sposta da…

Leggi tutto

Convegno sulle nuove tecnologie e modelli di consumo per gli extra vergini di alta qualità presso l’Az. agricola Conte Spagnoletti a Andria

13 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoConvegno, extra vergine, Spagnoletti Zeuli

Martedì 19 Settembre 2017, ore 10,00 presso Az. Agr. Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli C.da Zagaria S.C. 59…

Leggi tutto

S.PELLEGRINO YOUNG CHEF a Edoardo Fumagalli, chef del ristorante La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (CO)

13 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoEdoardo Fumagalli, S.PELLEGRINO YOUNG CHEF

Edoardo Fumagalli, chef del ristorante La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (CO), ha vinto…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421