LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Mese: Ottobre 2017

Home 2017 Ottobre

SANGIOVESE PUROSANGUE A SIENA: il programma dettagliato dal 2 al 5 novembre 17

27 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commentoDavide Bonucci, Sangiovese Purosangue, Siena

Giovedì 2 novembre 10.00 – 17.30 – Società Romolo e Remo – Contrada della Lupa…

Leggi tutto

Ruinart a Borgo Egnazia, la più antica Maison de Champagne sceglie la Puglia per presentare i suoi nuovi millesimati: Dom Ruinart Blanc de Blancs 2006 e Dom Ruinart Rosé 2004. 

27 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commentoBorgo Egnazia, Cuperitono, Fis, Puglia, Ruinart, Sommelier

La due giorni organizzata con Fondazione Italiana Sommelier Puglia sarà così articolata: Sabato 28 Ottobre: Cena presso il…

Leggi tutto

Il menu da re con gli chef delle Marche: Pompili, Uliassi, Recanati e tanti altri a Meet in cucina a Senigallia…

27 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCedroni, Marche, Meet in cucina, Pompili, Uliassi

  Sfoggio di professionalità, creatività e maestria sul palco di Meet in cucina a Senigallia…

Leggi tutto

Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne 2015, uno stile intramontabile e sempre più attuale…

22 Ottobre 2017Andrea De Palma1 commentoCataldi Madonna, Cerasuolo, Piè delle Vigne

La forza del dialogo e del confronto ci arricchisce sempre. Metti una semplice cena in…

Leggi tutto

Guida Espresso Ristoranti di Puglia 2018

21 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commentoEspresso, ristoranti 2018

                             

Leggi tutto

Sapori e profumi d’Abruzzo a casa Ciavolich con Mattia Spadone del ristorante La Bandiera di Civitella Casanova (Pe).

20 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCiavolich, Miglianico, Spadone

Una serata all’insegna della valorizzazione dei prodotti tipici e della tradizione, quella organizzata da Chiara…

Leggi tutto

Il Programma di Meet in Cucina Marche: con Uliassi e Cedroni a Senigallia Lunedì 9 ottobre 2017 esperienze di cuochi presso il teatro La Fenice di Senigallia

6 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCedroni, Marche, Meet in cucina, Uliassi

Meet in cucina approda anche nelle Marche. Un evento organizzato dal giornalista Massimo di Cintio,…

Leggi tutto

La Puglia di Martino Ruggieri vince la selezione Italia del prestigioso concorso Bocuse d’Or 2017.

4 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commento

La pugliesità che ci rende orgogliosi, con le sue professionalità che anche a distanza onorano…

Leggi tutto

Tutti a Roma per il premio Miglior Chef Emergente d’Italia 2017 e Festival della Gastronomia – Officine Farneto 7-8-9-10 ottobre 2017

3 Ottobre 2017Andrea De PalmaNessun commentoChef Emergente, Luigi Cremona

Il collaudato format contenitore di eventi enogastronomici che Witaly propone dai primi anni duemila, cambia…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421