LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • GozzoVinando
  • GozzoMangiando
  • GozzoRicette
  • GozzoViaggiando
  • GozzoNews
  • GozzoConsigli
  • Contatti

Mese: Novembre 2017

Home 2017 Novembre

Libero Rillo riconfermato alla guida del Consorzio Sannio per il triennio 2017/2020

30 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentolibero-rillo-riconferma-consorzio-sannio-20172020

RINNOVO DEGLI ORGANI STATUTARI DEL SANNIO CONSORZIO TUTELA VINI LIBERO RILLO RICONFERMATO ALLA GUIDA PER IL…

Leggi tutto

Pranzo di Solidarietà “MANI UNITE PER IL CONGO” Domenica 10 dicembre 2017 a Crispiano presso il  Ristorante “Villa Maria”

29 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commento

Sei rinomati chef al fianco di Antonella Scatigna, patron della “Taverna del Duca” di Locorotondo…

Leggi tutto

La Toscana di eccellenza in degustazione a Corato il 15 dicembre 2017 con la Fis Puglia:

25 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoBiondi Santi, Fis Puglia, Guado al Tasso, Locanda di Beatrice, Pian delle Vigne, Solaia, Supertuscans, Tignanello

Tre i grandi territori toscani raccontati, Chianti Classico, Bolgheri e Montalcino, espressioni di quattro Supertuscans…

Leggi tutto

Il Nero di Troia si racconta Lunedì 27 novembre 2017 ad Andria con le Strade del Vino Castel del Monte

25 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCastel del Monte, Enoteca Est, Strade del Vino Castel Del Monte, Uva di Troia

Un territorio magico dove primeggia il Castel Del Monte di Federico II che già a…

Leggi tutto

La degustazione del Vigna Cicogna 2016 il Greco di Tufo Docg di Benito Ferrara

21 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoBenito Ferrara, Gabriella Ferrara, Greco di Tufo, Sergio Ambrosino, Tufo, Vigna Cicogna

A casa di Gabriella Ferrara e Sergio Ambrosino: l’eleganza e la sobrietà con nerbo sotteso…

Leggi tutto

Verticale di sette annate del Greco di Tufo Docg Raone dell’Az. Torricino a Tufo (Av) … 2016 – 2015 – 2014 – 2013 – 2012 – 2011 – 2010

20 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoGreco di Tufo, Torricino

Un immagine nuova per uno storico vitigno è quella delineata da Stefano di Marzo Enologo…

Leggi tutto

DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017 A  BORGO EGNAZIA I VINI DI SAN LEONARDO…

17 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoBorgo Egnazia, Fondazione Sommelier, San Leonardo

  ho scoperto il San Leonardo lo scorso anno presso la fiera di Merano direttamente…

Leggi tutto

Il Merano Wine Festival 2017 dal 10 al 14 novembre 2017: … vino, relax, buon cibo e paesaggi mozzafiato assicurati…

3 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoMerano, Wine Festival 2017

Il Merano Wine Festiva ormai è una meta imprescindibile per gli appassionati del buon vino,…

Leggi tutto

La Guida Vinibuoni d’Italia 2018 si presenta al Merano Winefestival l’11 Novembre presso il Teatro Puccini ore10,30: dopo la premiazione, ci sarà una degustazione straordinaria con tutti i 672 vini premiati.

3 Novembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCoronati, Merano Wine Festival, Presentazione, Vinibuoni 2018

Si rinnova l’annuale appuntamento al Merano Wine Festival con la premiazione dei produttori che hanno…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Adele e Giuseppe, artigiani del vino e dell’accoglienza per passione sulle Colline Teramane in Abruzzo
  • Spumante metodo classico Brut millesimato 2015 di Cantine Coppola a Gallipoli.
  • Lunedì 28 gennaio la quinta edizione di Meet in Cucina Abruzzo
  • La Firma 2013, l’Aglianico del Vulture di Cantine del Notaio che sfida il tempo…
  • Il Nero di Troia si veste di eleganza nella versione rosè spumante metodo classico della cantina D’Araprì di San Severo

Commenti recenti

  • Luca Paolo Virgilio su “Tanto mi sentivo di chiarire”: Chiara Ciavolich rilancia lo sfogo di Francesco Valentini sul mondo del vino Bio e non solo
  • Emilio Rapino su “Tanto mi sentivo di chiarire”: Chiara Ciavolich rilancia lo sfogo di Francesco Valentini sul mondo del vino Bio e non solo
  • ester crocetta su Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne 2015, uno stile intramontabile e sempre più attuale…
  • Andrea De Palma su Lunedì 16 ottobre, presso la Cantina Ciavolich a Miglianico, Mattia Spadone giovanissimo chef del ristorante “La Bandiera” a Civitella Casanova … (Pe) interpreta il Galletto dei fratelli Preposto di Loreto Aprutino e il Pecorino di Farindola di Pietropaolo Martinelli.
  • Alberto su Lunedì 16 ottobre, presso la Cantina Ciavolich a Miglianico, Mattia Spadone giovanissimo chef del ristorante “La Bandiera” a Civitella Casanova … (Pe) interpreta il Galletto dei fratelli Preposto di Loreto Aprutino e il Pecorino di Farindola di Pietropaolo Martinelli.

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Attilio Scienza Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Buttrio Centorame Cerasuolo CORONE Fis Puglia Fondazione Italiana Sommelier Fondazione Sommelier Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Luciano Pignataro Massimiliano Apollonio Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Negroamaro Nero di Troia Nicola Fossaceca Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo di Manduria Puglia San Severo Spumante Stefano Di Marzo Tintilia Torricino TOURING Trebbiano Tufo Uliassi Verdicchio Vinibuoni VINIBUONI D'ITALIA weekend in Abruzzo
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421