LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Mese: Dicembre 2017

Home 2017 Dicembre

FATTORIA LA VALENTINA a Spoltore (Pe): Il riassaggio di tre annate storiche, ma, ancora molto attuali… Montepulciano BELLOVEDERE 2001, Montepulciano BINOMIO 2001 e Montepulciano Spelt 2005.

29 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Bellovedere, Binomio, Fattori La Valentina, Montepullciano, Paride Marino, Sabatino di Properzio, Spelt

Conosco il Montepulciano ormai da qualche anno e, sempre più mi stupisce e mi sorprende…

Leggi tutto

IL 23 DICEMBRE TUTTI A BORGO EGNAZIA PER I MERCATINI DI NATALE E PER FESTEGGIARE  I “5 GRAPPOLI” CON LA FONDAZIONE SOMMELIER PUGLIA

18 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoBorgo Eganzia, Fondazione Italiana Sommelier, Mercatini di Natale

  Fondazione Italiana Sommelier Puglia sarà in festa: a poche ore dal Natale, l’atmosfera magica…

Leggi tutto

Da vitigno Maruggio una bollicina tradizionale, lo Spumante Brut dei fratelli Angiuli ad Adelfia (Ba). Ideale per il pranzo di Natale e non solo.

15 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoAngiuli, Maccone, Spumante

Chiamateli come volete, bollicine o spumante ma a Natale beviamo italiano. Come lo spumante dei…

Leggi tutto

D’Araprì … lo spumante pugliese per le feste

15 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoChampenoise, D'Araprì, Dama Forestiera, Gran couvè D'Araprì, San Severo

Riprendo volentieri un articolo dello scorso anno di questa azienda, ma è come se lo…

Leggi tutto

IL 14 DICEMBRE AL “SANNIO TOP WINE” 48 cantine in degustazione che hanno ottenuto vari riconoscimenti, nelle principali guide e concorsi nazionali e internazionali

13 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCarmela Rita Abagnale, eonardo Mustili, Sannio Top Wine

IL 14 DICEMBRE ALLA CANTINA DI SOLOPACA L’EDIZIONE 2017 DI ‘SANNIO TOP WINES’ LA CERIMONIA…

Leggi tutto

La degustazione dei vini del Collio Friulano a Bari in occasione del “Collio Day” 2017 con l’AIS delegazione di Bari

8 Dicembre 2017Andrea De PalmaAis Bari, Collio Day, Lello Massa

Per una sera Bari si tinge di giallo e ospita il Consorzio del Collio Friulano…

Leggi tutto

L’Arte dei pizzaioli napoletani è Patrimonio Immateriale dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco!

7 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoPizza Napoletana, Unesco

Non si poteva non condividere questo grande risultato di uno dei prodotti Italiani più consumati…

Leggi tutto

I vini da non perdere di Greco, Falanghina, Fiano e Barbera nel Sannio Beneventano: i vitigni e il fascino di una terra del cuore nel cuore della Campania…

6 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoAia dei Colombi, Anna Bosco, Cautiero, Ciambrelli, Fontanavecchia, Il Poggio, Laurati, Libero Rillo, Mustilli, Nicola Matarazzo, Nifo Sarrapochiello, Pasquale Carlo, Sannio, Venditti, Vini

Il Sannio anticamente racchiudeva un territorio molto vasto, che comprendeva zone della Campania attuale, Puglia,…

Leggi tutto

L’azienda CAU&SPADA di Sassocorvaro (PU) rinnova il rito della “Sfossata” del Pecorino degli Amanti stagionato per 100 giorni

6 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoCAU&SPADA, Pecorino degli Amanti, Sfossata

Per il settimo anno, l ’azienda del Montefeltro , ha presentato durante la tradizionale Sfossata…

Leggi tutto

L’evoluzione del pane tra sostenibilità, lotta agli sprechi e biodiversità un progetto con Antonio Cera, il fornaio economista: a Casa Sollievo della Sofferenza il 5 dic. e l’8 dic a San Marco in Lamis

5 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoAntonio Cera, Casa sollievo della sofferenza, Imparando impastando, lievitazione, San marco in Lamis

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL PANE “RIPARTE” DAI SUOI UNDICI PUNTI – ABC IMPARANDO, IMPASTANDO, GIOCANDO –…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il Ragu napoletano alla genovese
  • Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino
  • EstRosa 2018 di Marianna Pietraventosa: specchio dell’estate e della freschezza…
  • Dandy 2018: il rosato murgiano “verace” di Mazzone a Ruvo di Puglia a Castel del Monte
  • La Ricetta del soffritto di maiale

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Andrea De Palma su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Bruno Ventura su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Edda su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Andrea De Palma su Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Alberto Longo Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Buttrio Cataldi Madonna Cerasuolo CORONE Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Luciano Pignataro Luigi Moio Massimiliano Apollonio Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria San Severo Spumante Stefano Di Marzo Tintilia Torricino TOURING Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni VINIBUONI D'ITALIA
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421