LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Mese: Aprile 2018

Home 2018 Aprile

Da non perdere domenica 27 e lunedì 28 maggio 2018 dedicate alla Dop Tullum a Tollo (CH) con passeggiate in vigna e degustazioni guidate…

26 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoTollo, Tullum, Verna

“Piccole Dop in grandi carte dei vini” è l’idea portante dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela…

Leggi tutto

100 etichette in degustazione presso Castello Monaci grazie a Vinoway Wine Selection 2018

26 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoCastello Monaci, Gangi Davide, inoway, Wine Selection 2018.

  Tutto è ormai pronto per accogliere le oltre cento aziende protagoniste del grande appuntamento…

Leggi tutto

XV edizione OPEN WINE – Lunedì 21 maggio 2018 Casa Freda (FG)

22 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoOpen Wine, Partesa

Secondo appuntamento del 2018 per gli OpenWine di Partesa che questa volta fanno tappa a…

Leggi tutto

PREMIO APOLLONIO 2018 A HELEN MIRREN LA CONSEGNA IL PROSSIMO 12 LUGLIO A LECCE

18 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoMassimiliano Apollonio, Neri Marcorè, Premio Apollonio 2018

L’annuncio del direttore artistico Neri Marcorè ieri sera a Palazzo dai Pre’ (Verona). Premio Apollonio 2018 al…

Leggi tutto

… vini da non perdere al Vinitaly… Torricino a Tufo in Campania… dal 15 al 18 aprile a Verona

13 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoTorricino

Vi ricordate la mitica verticale della cantina Torricino a Tufo…!!! allora non perdetela al Vinitaly……

Leggi tutto

La TINTILIA molisana al Vinitaly 2018 Pad. 11 : presenti i produttori coronati

13 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoCORONE, Tintilia

qui il report fotografico di una serata fantastica a Termoli presso il Ristorante il Borgo…

Leggi tutto

La famiglia Pasetti si presenta al Vinitaly con i Vini del Parco Lunedì 16 aprile 2018 alle ore 12.00

13 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoMontepulciano, Pasetti, Passerina, Pecorino, Vini del Parco

’ L’Azienda Pasetti produce vino da ormai quattro generazioni. Ci troviamo in Abruzzo, regione verde…

Leggi tutto

Serata da incorniciare …con i vini di Fontefico presso l’Enotavola Est ad Andria il 4 aprile 2018

13 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoEsta Andria, Fontefico, Nicola Altieri

Serata da incorniciare …con i vini di Fontefico presso l’Enotavola Est ad Andria. Ottimo connubio…

Leggi tutto

‘VINITALY’: IL CONSORZIO SANNIO SCOMMETTE SUGLI SPUMANTI DI QUALITÁ FALANGHINA DEL SANNIO DOP E SU AGLIANICO DEL TABURNO ROSATO DOCG  

12 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoLibero Rillo, Sannio

In agenda due importanti masterclass per operatori del settore. Il presidente Libero Rillo: «Le tendenze del…

Leggi tutto

Vinum Apuliae si presenta al Vinitaly 2018 il nuovo Consorzio Pugliese

12 Aprile 2018Andrea De PalmaNessun commentoVinum Apuliae

si presenta al Vinitaly 2018 il nuovo Consorzio Vinum Apuliae di piccoli produttori pugliesi, con l’obiettivo…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Il Ragu napoletano alla genovese
  • Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino
  • EstRosa 2018 di Marianna Pietraventosa: specchio dell’estate e della freschezza…
  • Dandy 2018: il rosato murgiano “verace” di Mazzone a Ruvo di Puglia a Castel del Monte
  • La Ricetta del soffritto di maiale

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Andrea De Palma su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Bruno Ventura su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Edda su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Andrea De Palma su Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Alberto Longo Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Buttrio Cataldi Madonna Cerasuolo CORONE Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Luciano Pignataro Luigi Moio Massimiliano Apollonio Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria San Severo Spumante Stefano Di Marzo Tintilia Torricino TOURING Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni VINIBUONI D'ITALIA
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421