LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Mese: Maggio 2018

Home 2018 Maggio

“MENONE” Igt Rosso Salento: quando il Negroamaro si veste di signorilità ed eleganza senza tempo… caratteristica frequente nel territorio di Copertino (Le)

17 Maggio 2018Andrea De PalmaNessun commentoCopertino, Menone, Negroamaro, Vito Marulli

Vito e Francesca Marulli hanno le idee chiare, il primo si occupa della gestione dei…

Leggi tutto

MANGIARE ETNICO, IN SICUREZZA: OCCHIO ALLE NUOVE SFIDE DELLA GLOBALIZZAZIONE A TAVOLA

17 Maggio 2018Andrea De PalmaNessun commentoCUCINA CINESE, DARIO DONGO, KEBAB, POLIGNERI, SICUREZZA ALIMENTARE

Con “Le Mani a Tavola” svelati i segreti di tanti cibi. Ebook gratuito per chi…

Leggi tutto

Don Anselmo 2012-2013: Veri tesori di Basilicata.

15 Maggio 2018Andrea De PalmaNessun commentoCantina Paternoster, Fabio Mecca, Vito Paternoster

Il Don Anselmo nasce dalla vigna storica di Aglianico della famiglia Paternoster a 550 mt….

Leggi tutto

Le colline di Tufo culla della cantina Torricino: sapori di una terra unica.

11 Maggio 2018Andrea De PalmaNessun commentoAglianico, Est enoteca, Federica di Marzo, Fiano, Greco di Tufo, Stefano Di Marzo, Torricino, Tufo

giudizio positivo per queste piccoli produttori, conduzione famigliare e attenzione maniacale per le tradizioni, questa…

Leggi tutto

Al via “CIAK IRPINIA” presso L’appuntamento è per il 19 maggio a Montemiletto (AV), nella suggestiva cornice del Castello della Leonessa.

11 Maggio 2018Andrea De PalmaNessun commentoCiak Irpinia, Moio, Stefano Di Marzo

“CIAK IRPINIA, LA VENDEMMIA VA IN SCENA”: L’EVENTO A CURA DEL CONSORZIO TUTELA VINI D’IRPINIA. Enologi,…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il Ragu napoletano alla genovese
  • Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino
  • EstRosa 2018 di Marianna Pietraventosa: specchio dell’estate e della freschezza…
  • Dandy 2018: il rosato murgiano “verace” di Mazzone a Ruvo di Puglia a Castel del Monte
  • La Ricetta del soffritto di maiale

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Andrea De Palma su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Bruno Ventura su Il Metodo Classico di Franco Ventricelli di Colli della Murgia a Gravina in Puglia: l’Amore Protetto” per la sua terra… da Minutolo.
  • Edda su In pellegrinaggio per conoscere la cucina di Gegè Mangano e la grotta di San Michele: due mete imperdibili a Monte S’Angelo sul Gargano
  • Andrea De Palma su Primitivo di Gioia del Colle riserva 2016 di Plantamura: una famiglia al servizio del vino

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Alberto Longo Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Buttrio Cataldi Madonna Cerasuolo CORONE Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Luciano Pignataro Luigi Moio Massimiliano Apollonio Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria San Severo Spumante Stefano Di Marzo Tintilia Torricino TOURING Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni VINIBUONI D'ITALIA
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421