LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Mese: Agosto 2019

Home 2019 Agosto
Andrea De Palma e Filippo Cassano

“LemilleBolle” charmat da Marchione, Minutolo e Primitivo di Polvanera a Gioia del Colle (Ba) in Puglia.

31 Agosto 2019Andrea De Palma2 commentiGioia del Colle, Marchione, Polvanera, Spumante

Il giallo paglierino leggermente tendente al dorato, con una spuma fitta, e i profumi setosi di note vegetali con belle concentrazioni di sidro di mele macerato e sfumature di Calvados e spezia come il sandalo, quasi a riprendere le note della “liquere” del metodo classico

Leggi tutto

Pubblicata online la guida The WineHunter Award 2019 del Merano wine Festival

29 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoThe WineHunter Award 2019

Consultabile da oggi la prestigiosa guida alle eccellenze vitivinicole e culinarie selezionate dal WineHunter Helmuth…

Leggi tutto

Tutti al Merano Wine Festival 2019: al via la vendita dei biglietti online e gli eventi di anteprima

29 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoMerano, Merano Wine Festival 2019

Sembra lontano ma è già arrivato e noi, uomini e donne del vino gongoliamo ed…

Leggi tutto

La longevità del Trebbiano abruzzese nel bicchiere del 2015 di Cataldi Madonna

28 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Cataldi Madonna, Trebbiano, Valle di Ofena

…indubbiamente non avevo bisogno della conferma della longevità del Trebbiano da questa bevuta, ma ,…

Leggi tutto

Lo spumante “Ancestrale” Rosè 2017 – sboccatura 2019 di Nicola Chiaromonte in Puglia

27 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoancestrale, bollicina, brut rosè, Chiaromonte, Spumante

Il rosa corallo del colore mi predispone già bene, tenue quasi un rosa antico, ma con sfumature di rosso accennate che ci riportano alla ciliegia del Primitivo. Inebrianti, eleganti e persistenti senza screziature sono i profumi di rosa selvatica e piccoli frutti rossi con sfumature speziate su un fondo di frutto morbido, evidente eredità del Pinot prima e del Primitivo dopo.

Leggi tutto

È nata l’Associazione Casauria Docg Abruzzo sotto la presidenza di Concezio Marulli

27 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoAssociazione Casauria Docg, Casauria, Concezio Marulli

i produttori della Casauria hanno intrapreso un percorso, con il supporto della Regione Abruzzo e del Consorzio di Tutela dei vini d’Abruzzo, presentando nel 2017 presso il Ministero delle Politiche Agricole domanda di riconoscimento della DOCG Casauria. 

Leggi tutto

L’attenta analisi dell’annata in corso e l’inizio della vendemmia a casa Ciavolich… a Loreto Aprutino

26 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoCiavolich, Pied de cuve

… i pied de cuve del Pecorino sono fatti. Sono due: uno con le uve dell’impianto a pergola di Pianella e uno con quelle del filare di Loreto.
Lavoreremo con due anfore i due diversi appezzamenti. Da Pianella prenderemo la parte bassa aderente al laghetto: piu’ fresca, nervosa  e croccante. Da Loreto ci aspettiamo invece un muscoletto atletico.

Leggi tutto

Marco Caiaffa e il suo Mirya brut, la bollicina charmat 2018 da Minutolo e Chardonnay… equilibrio e perfezione stilistica

24 Agosto 2019Andrea De Palma4 commenti

Il perlage stranamente sembra di un metodo classico, molto fine e persistente: qui marco gli fa un charmat lungo cioè una fermentazione più prolungata e una sosta sui lieviti per la presa di spuma in autoclave per almeno sei mesi. Nei profumi da subito emerge la nota del Minutolo, con il bergamotto, gli agrumi e la salvia in evidenza. Il sorso ha tutto di un cremant , ingresso setoso e nota acida che emerge subito: la prima parte è assicurata dallo Chardonnay e poi arriva il Minutolo.

Leggi tutto

Enologica a Montefalco dal 13 al 15 settembre 2019…

23 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoEnologica, Montefalco

Tre giorni dedicati ai grandi vini del territorio di Montefalco, tra gastronomia d’eccellenza, cultura del buon vivere, degustazioni, trekking tra filari e olivie laboratori. È “EnologicaMontefalco”,

Leggi tutto

Le Golden Star di Vinibuoni d’Italia 2020

22 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoGolden Star 2020, Vinibuoni

…chiariamo… le Golden Star non sono altro che i vini che ogni coordinatore regionale già…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421