LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

CAMPANIA STORIES – EDIZIONE 2017 – Palazzo Caracciolo – Napoli Mercoledì 29 Marzo – Lunedì 3 Aprile 2017

23 Marzo 2017Andrea De PalmaNessun commento

LA CAMPANIA DEL VINO SI PRESENTA ALLA STAMPA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE: OLTRE 70 LE AZIENDE PRESENTI PER RACCONTARE LE ULTIME ANNATE DI UNO DEI DISTRETTI VINICOLI PIU’ INTERESSANTI D’ITALIA

 

NAPOLI – Campania Stories 2017 offrirà quest’anno la più completa panoramica sulla realtà vitivinicola regionale: la qualità delle aziende partecipanti rappresenta, infatti, la migliore garanzia in termini di interesse per la rassegna che, come per ogni edizione, si pone l’obiettivo di presentare le nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni della Campania alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo.

 Dal 29 marzo al 3 aprile torna, perciò, l’appuntamento con Campania Stories, rassegna promossa ed organizzata da Miriade & Partners S.r.l. con le aziende partecipanti, che quest’anno si terrà a Napoli, presso l’Hotel Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel.

 Sono oltre 70 le aziende partecipanti provenienti da tutte le province ed i distretti vitivinicoli campani: uno spaccato molto ricco dove vengono valorizzate le specificità delle denominazioni ma in un contesto narrativo che vuole essere unitario per rafforzare il brand Campania. #iobevocampano sarà, perciò, il filo conduttore dell’evento, un hashtag che racchiude il racconto, la storia collettiva, il viaggio nei territori e nelle denominazioni, l’esperienza unica che bere la Campania del vino rappresenta.

Due i percorsi individuati, uno per la stampa ed un altro per gli operatori. Si inizia mercoledì, 29 marzo, alle ore 18, con il benvenuto ai partecipanti ed una tavola rotonda introduttiva sullo stato del settore in Campania e le prospettive future. Poi dal giorno successivo per i più autorevoli rappresentanti della stampa specializzata nazionale ed internazionale oltre 150 vini in degustazione con tasting dedicati ai vini bianchi e rossi, spumanti e passiti. La degustazione dei bianchi si svolgerà in due giornate, dalle ore 10 alle ore 15 di giovedì 30 marzo e dalle ore 10 alle ore 15 di venerdì 31 marzo. La degustazione dedicata ai vini rossi si terrà sabato 1 aprile dalle ore 9 alle ore 15. I giornalisti presenti completeranno il loro viaggio nella Campania del vino con le visite in azienda e ai territori e con appositi percorsi didattici sulle cinque province campane.

Per operatori e appassionati, invece, seminari e momenti di approfondimento sulle denominazioni. Il primo seminario si terrà venerdì, 31 marzo, alle ore 17 e sarà incentrato sulla Retrospettiva sui Bianchi Campani 2007 (postazione riservata fino ad esaurimento posti, su prenotazione al 329.9606793 – 392.9866587 – info@campaniastories.com). Il secondo seminario si terrà sabato 1 aprile, con inizio alle ore 17 e sarà dedicato alla Retrospettiva sui Rossi Campani 2007 (postazione riservata fino ad esaurimento posti, su prenotazione al 329.9606793 – 392.9866587 – info@campaniastories.com).

 Anche quest’anno non mancherà il tradizionale momento conclusivo dell’evento, il Campania Stories Day, in programma lunedì 3 Aprile con 3 sessioni di assaggio (dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 15 alle ore 17 e dalle ore 18 alle 20) ed il seminario promosso da AIS Campania dal titolo “Quattro Viti della Guida Vitae a Campania Stories” (su prenotazione a info@campaniastories.com).

Media partner di Campania Stories è Luciano Pignataro Wine Blog, mentre Main Sponsor dell’edizione 2017 di Campania Stories è AIS Campania – Associazione Italiana Sommelier. Sosterranno la rassegna anche BPER: Banca, Pasta Armando – 100% grano italiano, Che Pasticcio, Azienda agricola Mara Savoia, Caseificio Ponticorvo, Azienda agricola Biancaniello, Nutrire la Vita, Soleazzurro Service, Agenzia di viaggi Aj54, Azzurra Comunicazione, Spectra Service, Lo Russo Viaggi. Campania Stories 2017 gode del patrocinio della Regione Campania. Tutti gli aggiornamenti su www.campaniastories.com.

 

AZIENDE PARTECIPANTI CAMPANIA STORIES 2017

AVELLINO

  • Antica Hirpinia
  • Antico Castello
  • Bellaria
  • Cantina del Barone
  • Cantine dell’Angelo
  • Colli di Castelfranci
  • Colli di Lapio
  • Contrade di Taurasi
  • D’Aione
  • De Beaumont Fabio
  • Di Marzo
  • Di Meo
  • Donnachiara
  • Feudi di San Gregorio
  • Fiorentino
  • Guastaferro
  • I Capitani
  • I Favati
  • Il Cancelliere
  • La Molara
  • Perillo
  • Peppe Buio Winery
  • Picariello Ciro
  • Pietracupa
  • Rocca del Principe
  • Sanpaolo
  • Sertura
  • Tecce Luigi
  • Tenuta del Meriggio
  • Tenuta Sarno 1860
  • Tenute Casoli
  • Traerte
  • Urciuolo
  • Vesevo
  • Vigne Guadagno
  • Villa Diamante
  • Villa Raiano

 

BENEVENTO

  • Capolino Perlingieri
  • Fattoria La Rivolta
  • Fontanavecchia
  • La Guardiense
  • La Pampa
  • Masseria Vigne Vecchie
  • Mustilli
  • Ocone
  • Tenuta Fontana
  • Terre Stregate

 

CASERTA

  • Alois
  • Cantina di Lisandro
  • Collefasani
  • Fattoria Pagano
  • Il Verro
  • Nanni Copè
  • Sclavia
  • Terre del Principe
  • Trabucco
  • Viticoltori del Casavecchia

NAPOLI

  • Agnanum
  • Astroni
  • Casa Setaro
  • Contrada Salandra
  • La Sibilla
  • Martusciello Salvatore
  • Portolano Mario
  • Sorrentino

SALERNO

  • Casebianche
  • Cuomo Marisa
  • Montevetrano
  • Sammarco Ettore
  • San Salvatore 1988
  • Tempa di Zoè
  • Trotta Gustavo
  • Vuolo

Per Info: MIRIADE & PARTNERS SRL

Diana Cataldo – tel. 329.9606793

Massimo Iannaccone – tel. 392.9866587

Fax: 0825.1642465

E-mail: ufficiostampa@miriadeweb.it

Sito internet: www.campaniastories.com

 

Post precedente I vini della Bourgogne al Risorgimento Resort di Lecce, con la Fondazione Italiana Sommelier il 25 marzo 2017 Prossimo Post Il verdicchio delle dolci colline marchigiane incontra i bianchi di Borgogna e Mosella, grazie a TERROIR MARCHE FESTIVAL 20 e 21 maggio 2017 a Macerata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421