Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
Finalmente mi decido e vado a mangiare la pizza Da Michele, in pieno centro a…
Finalmente mi decido e vado a mangiare la pizza Da Michele, in pieno centro a…
Ritorno volentieri a trovare i fratelli Dimiccoli che dopo un rodato lavoro durato cinque…
Tenace, carattere forte, loquace, ma anche disponibile ed empatica è Carla Di Crescenzo titolare…
Tavole semplici con una lista di piatti esclusivamente tradizionali realizzati solo con prodotti del loro lavoro: pasta alla chitarra al sugo di papera, Sagne a pezzi con il sugo semplice, Pizz e foje; Pallotte Cacio e Ove e Coniglio con le patate sotto il coppo. Mi raccomando, non essendo un ristorante tradizionale vi conviene chiamare e prenotare.
Il Coppo assieme alla fornacella, per arrostire gli arrosticini, sono sempre presenti in ogni famiglia contadina abruzzese in un territorio ricco di giacimenti enogastronomici.
La Famiglia Vallone sceglie la classe e lo stile dei fratelli Sgarra per onorare e celebrare una storica etichetta come il Graticciaia nato nel 1986 dal nobile vitigno Negroamaro.
Voi direte “ma perché proprio a Celano! Eppure la Puglia è molto legata a questo…
… La domanda nasce spontanea: “ma perché devo andare a Tagliacozzo?” La risposta può sembrare…
In un agosto torrido colgo al balzo l’invito di Daniele Berardini di guidare una degustazione…
Il BOMBINO BIANCO un vitigno tipico pugliese, molto presente dal nord barese fino alla Daunia,…