LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Categoria: Dove mangiare

Home Archivia per Categoria "Dove mangiare" (Pagina 5)

Metti un giorno a pranzo con Antonia Klugmann de L’Argine a Vencō in Friuli… la cuoca contadina che esalta i veri sapori della terra.

30 Settembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoAntonia Klugmann, L'Argine di Vencò, Ristoranti Friuli

Ne sentivo parlare da tempo, e non mi sono fatto scappare l’occasione per provare la…

Leggi tutto

Ristorante Il Cortiletto a Lucera: territorio e sobrietà casalinga

15 Settembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoIl Cortiletto Lucera

Lucera merita davvero di essere visita, città antichissima e con il centro storico ricco di…

Leggi tutto

Osteria “Il Cerriglio” a Bisceglie: alle radici del “far da mangiare” all’italiana

13 Settembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoBisceglie, Cerriglio Bisceglie

Nascosta nei vicoli del gradevole centro storico di Bisceglie, quasi a non volersi far trovare…

Leggi tutto

Ristorante Bros a Lecce: Una cucina che si muove per sottrazione, e non per sommatoria, anzi, esaltandone gusto e tradizione.

8 Settembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoBross a Lecce

Finalmente, da qualche anno, in Puglia è partita la rivoluzione, e l’ennesima conferma sono i…

Leggi tutto

UMAMI ristorante ad Andria (Ba): un pranzo che non si dimentica facilmente…

29 Agosto 2016Andrea De Palma2 commentiMontepulciano Pepe, Umami Ristorante

Per noi che amiamo la ristorazione di qualità, non può che riempirci di orgoglio questo…

Leggi tutto

CARPE DIEM: la Pizzeria napoletana a Montesilvano (Pe): un vero angolo di Napoli sulla riviera adriatica.

26 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoCarpe Diem Pizzeria Montesilvano, Emilio Brighigna

Emilio Brighigna , giovanissimo di 25 anni, nasce a Colleferro, mamma napoletana, e padre pescarese,…

Leggi tutto

Modena e l’Aceto Balsamico di Villa San Donnino

22 Agosto 2016Andrea De PalmaNessun commentoAceto Balsamico, Aceto balsamico Villa San Donnino, Davide Lonardi

Solo a nominare Modena mi aumenta la salivazione, passeggiare per il centro storico è solo…

Leggi tutto

Pizzeria la Catapecchia a Trieste: un’ancora di salvataggio e una gradita sorpresa, con farine premiscelate e lievito madre.

31 Luglio 2016Andrea De PalmaNessun commentoPizzeria La Catapecchia, Treviso

Perché, no… arrivi in aeroporto a Trieste, è tardi, e qui siamo al nord, alle…

Leggi tutto

Il Grottino a Minervino Murge: l’arte del Panzerotto

26 Luglio 2016Andrea De Palma2 commentiil Grottino, Minervino Murge, Panzerotto

Ma v’immaginate se per un istante, scomparisse il panzarotto dalla storia dell’uomo, come se non…

Leggi tutto

La zuppa di Pesce di Solly a Termoli: il piatto dell’estate che non deve mancare

24 Luglio 2016Andrea De PalmaNessun commentoAlessandro Tamburano, Ristorante Molinett, Solly Tomasone, Zuppa di pesce

Brodetto, Zuppa, Caciucco, con o senza peperone; pomodoro pelato si, pomodoro pelato no; pomodorino di…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 7 8 >

Articoli recenti

  • Il rosato pugliese, contro lo spritz omologante.
  • Come scegliere la location ideale per meeting, cene e pranzi.
  • … volersi bene: Tubettini con il mare dentro e un bicchiere di Vigneto di Capestrano 2018 di Valle Reale…
  • La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • L’essenza di pensare ad un evento perfetto, che sia una riunione con rinfresco o una cena aziendale.

Commenti recenti

  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Luigi giordano su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…
  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Cataldi Madonna Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421