LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa CUCINARE

Ricette e piatti tipici

… volersi bene: Tubettini con il mare dentro e un bicchiere di Vigneto di Capestrano 2018 di Valle Reale…

9 Agosto 2023Cosa bere, Cosa cucinareAbruzzo, Leonardo Pizzolo, Tubettini, Valle Reale, Valle Tirino, Vigneto di Capestrano 2018Nessun commentoAndrea De Palma

Da tempo avevo voglia di mangiare un piatto di tubettini in brodetto di pescatrice e canocchia, con qualche cozza e giusto due gamberetti, solo per il gusto di “succhiare” un brodetto di pesce fatto bene accompagnato da un gran vino.

Leggi tutto

Cime di zucchine con orecchiette e Bombino nero in Puglia: La ricetta della tradizione per l’estate

6 Luglio 2023Cosa bere, Cosa cucinareAgrinatura, Andria, Castel del Monte, Orecchiette, ParchitelloNessun commentoAndrea De Palma

I talli di zucchine o praticamente la pianta della zucchina si presta benissimo a preparare…

Leggi tutto

La seppia ripiena … Muore benissimo con il Primitivo….

12 Dicembre 2022Cosa bere, Cosa cucinareGesuiti, Manduria, Primitivo, Ragu, SeppiaNessun commentoAndrea De Palma

Un giorno c’erano due seppie che gozzovigliavano e inconsciamente decisero di saltare nella busta della…

Leggi tutto

La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.

1 Dicembre 2022Cosa cucinare, Dove andare, Dove mangiareAbruzzo, Agriturismo Caniloro, Coniglio, Coppo, Cucina Frentana1 commentoAndrea De Palma

Il Coppo assieme alla fornacella, per arrostire gli arrosticini, sono sempre presenti in ogni famiglia contadina abruzzese in un territorio ricco di giacimenti enogastronomici.

Leggi tutto

Orecchiette con ragu rapido di vitello e pomodoro

26 Luglio 2022Cosa cucinareOrecchiette, Pasta, RaguNessun commentoAndrea De Palma

per 4 persone per il soffritto all’italiana n° 1 carota n° 1 sedano 1/2 cipolla…

Leggi tutto

Triglie in guazzetto alla moda tranese: un valido motivo per venire in Puglia

11 Settembre 2021Cosa cucinareGuazzetto, Trani, TrigliaNessun commentoAndrea De Palma

Evviva la Triglia

Leggi tutto

Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…

11 Agosto 2021Cosa cucinareBombino Nero, Castel del Monte, cozza, La Cucchiara, Nero di Troia, Rosato4 commentiAndrea De Palma

Condimenti di base sono la cozza aperta a mezzo guscio e disposta come vedete nella foto, pronta per essere “succhiata” condita con olio, aceto, aglio e prezzemolo: almeno questa è la tradizionale.

Leggi tutto

Il Ragu napoletano alla genovese

24 Maggio 2020Cosa cucinareRagu genovese, Ragu napoletano1 commentoAndrea De Palma

Quello che sto per descrivervi non è un piatto pugliese, è vero, il che testimonia la mia passione anche verso la cucina di altre regioni italiane, ciascuna detentrice di una cultura gastronomica fatta di profumi, sapori, vissuti propri e questo piatto napoletano ha sempre esercitato su di me un certo fascino. 

Leggi tutto

La Ricetta del soffritto di maiale

12 Maggio 2020Cosa cucinareMaiale, SoffrittoNessun commentoAndrea De Palma

“…Ma è grasso ?”; “…Ma si può mangiare ?”; “La vedo troppo scura…!!! ”; “Ma…

Leggi tutto

Neromoro Riserva 2013 di Nicodemi con Ceci e salsiccia, matrimonio d’amore

6 Maggio 2020Cosa bere, Cosa cucinareAbruzzo, Colline Teramane, Montepulciano, Nicodemi1 commentoAndrea De Palma

Finalmente tanto frutto nei profumi, dalla susina, all’amarena e note floreali ben in evidenza, in assoluta pulizia olfattiva: stupisce l’integrità e la tenuta dopo questi anni, che non sono tantissimi, ma neanche pochi.

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 >
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421