LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

GUIDA VINI BUONI D’ITALIA: LE CORONE DELL’ABRUZZO 2016

3 Luglio 2015Andrea De PalmaNessun commento

loghi_vdbi_steso

Logo Touring Club Italiano

ABRUZZO 2016

  • Agriverde
  • Trebbiano d’Abruzzo Doc Solàrea 2012
  • Buccicatino Vini
  • Montepulciano d’Abruzzo Doc Don Giovanni 2012
  • Cantina Zaccagnini
  • Abruzzo Doc Bianco San Clemente 2013
  • Cataldi Madonna Luigi
  • Terre Aquilane Igt Pecorino Giulia 2014
  • Chiusa Grande
  • Montepulciano d’Abruzzo Doc Perla Nera 2009
  • De Angelis Corvi
  • Montepulciano d’Abruzzo Doc Fonte Raviliano 2012
  • Fattoria La Valentina
  • Montepulciano d’Abruzzo Doc Binomio 2011
  • Fontefico
  • Cerasuolo d’Abruzzo Doc Superiore 2014
  • Francesco Cirelli
  • Montepulciano d’Abruzzo Doc Anfora 2014
  • Lepore
  • Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Re 2011
  • Lorenzo Filomusi Guelfi
  • Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2011
  • Masciarelli
  • Abruzzo Doc Pecorino Castello di Semivicoli 2014
  • Orlandi Contucci Ponno – Agricole Gussalli Beretta
  • Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva 2010
  • Torre dei Beati
  • Abruzzo Doc Pecorino Giocheremo con i fiori 2014
  • Valentini
  • Trebbiano d’Abruzzo Doc 2012

 

Guida immagine

Tag: CORONE, TOURING, VINIBUONI D'ITALIA
Post precedente Azienda Vinicola e Agriturismo Chiavolich: degustazione di Arius Pecorino, Montepulciano d’Abruzzo Fosso Cancelli e rosato Donna Ernestina. Prossimo Post Guida Vini Buoni D’Italia: Le Corone dell’Alto Adige 2016

articoli collegati

Le Corone della guida Vinibuoni d’Italia 2019: Solo 440 vini al vertice da oltre 26 mila vini degustati

28 Agosto 2018Andrea De Palma

Premiati a Lecce le cantine Coronate di Vinibuoni del Touring 2018: con focus su formazione ed enoturismo

5 Marzo 2018Andrea De Palma

IN PUGLIA – PREMIAZIONE E DEGUSTAZIONE DEI VINI SELEZIONATI DA VINIBUONI D’ITALIA 2018 – L’unica guida italiana dedicata ai vini da vitigni autoctoni.

10 Febbraio 2018Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421