LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

I migliori 35 bar d’Italia per il Gambero Rosso

15 Ottobre 2016Andrea De PalmaNessun commento

Cinque nuovi ingressi nell’Olimpo dei Tre Chicchi e Tre Tazzine: quattro locali (Roberto di Erbusco, Gino Fabbri di Bologna, Sal De Riso Costa d’Amalfi, e Pino Ladisa di Valenzano) portano la firma di grandi maestri dell’arte bianca che hanno investito molto per arrivare a un’offerta dolce e salata pressoché perfetta; il quinto, Marelet, è legato a storici ristoratori del bergamasco, i Colleoni.

I locali premiati con i tre chicchi e le tre tazzine, sono suddivisi tra bar finalisti del Premio illy Bar dell’Anno, caffè storici e bar dei grandi alberghi; oltre 80 novità e due nuove insegne(Colzani di Cassago Brianza e Murena Suite di Genova) nella categoria le stelle, i locali che per almeno dieci anni consecutivi hanno conquistato tre tazzine e tre chicchi.

Regione leader la Lombardia (10 locali premiati), seguono Emilia Romagna con 6 Piemonte eVeneto con 5, Sicilia con 4, Friuli Venezia Giulia e Toscana con 3, Liguria, Lazio e Puglia con 2. Un locale sul podio per Abruzzo, Marche, Campania.

Tre Tazzine&Tre Chicchi – Finalisti Bar dell’Anno

  1. 300mila Lounge – Lecce
  2. Pino Ladisa – Valenzano [BA]
  3. Ariele – Conegliano [TV]
  4. Bedussi – Brescia
  5. Caffetteria Torinese – Palmanova [UD]
  6. Vatta – Trieste
  7. Via delle Torri – Trieste
  8. Canterino – Biella
  9. Relais Cuba Chocolat Restaurant-Cafè – Cuneo
  10. Colzani – Cassago Brianza [LC]
  11. Cristalli di Zucchero – Roma
  12. Douce – Genova
  13. Gino Fabbri Pasticcere – Bologna
  14. Staccoli Caffè – Cattolica (RN)
  15. Bar Roma – Novellara [RE]
  16. Dolce Salato – Pianoro (BO)
  17. Lievita – Riccione [RN]
  18. Nuova Pasticceria Lady – San Secondo Parmense [PR]
  19. Il Chiosco – Lonigo [VI]
  20. Il Picchio – Loreto [AN]
  21. La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo [BG]
  22. MareletTreviglio [BG]
  23. Morlacchi – Zanica [BG]
  24. Pasticceria Roberto – Erbusco [BS]
  25. Pavé – Milano
  26. Sal De Riso Costa d’Amalfi – Minori [SA]
  27. Sciampagna – Marineo [PA]
  28. Irrera– Messina
  29. Sirani – Bagnolo Mella [BS]
  30. Tuttobene – Campi Bisenzio [FI]
  31. Viennoiserie Gian – Castiglione delle Stiviere (MN)

Tre Tazzine&Tre Chicchi – Caffè storici

  1. Baratti & Milano – Torino
  2. Caffè Mulassano – Torino
  3. Converso – Bra [CN]
  4. Gran Caffè Quadri – Venezia

Le Stelle I locali che per almeno dieci anni consecutivi hanno conquistato tre tazzine & tre chicchi

  1. Antico Caffè Spinnato – Palermo
  2. Bar Dandolo dell’Hotel Danieli – Venezia
  3. Baratti & Milano – Torino
  4. Biasetto – Padova
  5. Caffè Mulassano – Torino
  6. Caffè Platti – Torino
  7. Caffè Sicilia – Noto [SR]
  8. Caprice – Pescara
  9. Colzani – Cassago Brianza [LC]
  10. Converso – Bra (CN)
  11. Di Pasquale – Ragusa
  12. Murena Suite – Genova
  13. Stravinskij Bar dell’Hotel De Russie – Roma
  14. Tuttobene – Campi Bisenzio [FI]
  15. Zilioli – Brescia

Premio Sanbittèr&Gambero Rosso aperitivo dell’anno

  • Zizzola – Noale (VE)

 

Tag: I migliori 35 bar d’Italia per il Gambero Rosso
Post precedente Guida Espresso: ecco i 300 vini d’Italia al top nelle tre classifiche Prossimo Post Merano, premio Col Vetoraz-Vini Buoni Touring Club al lucianopignataro.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421