LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Nasce a Monopoli “MY WINE” enoteca e food : punto di riferimento per gli amanti delle bollicine europee e non solo…

11 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commento

porto-monopoliMonopoli continua a sfornare chicche enogastronomiche, e tra l’altro non potevo esimermi da andare a trovare un buon amico, nonché collega di vino e della tavola d’eccellenza.

Gianni De Bellis

Gianni De Bellis

Gianni de Bellis è un Mâitre e Sommelier di altri tempi, di quelli che iniziano la professione, non perché “contano i tavoli e i coperti pieni il sabato sera negli altri ristoranti”… e poi aprono l’attività. Qui Gianni ci sta mettendo il cuore, e si rivolge a tutti coloro che vogliono un angolo tranquillo dove poter passare una serata rilassante in compagnia del buon bere, consigliati e coccolati da un professionista che vi regalerà emozioni vere.

Precisiamo, una professionale che non arriva dal nulla ma dopo anni di lavoro in giro per il mondo come direttore di ristorante.

My Wine

My Wine

Il Locale si trova a pochi passi dal porto turistico e in pieno centro storico; si ha l’impressione di passeggiare per le viuzze di Capri o di Taormina.

My Wine Tavolo Esterno

My Wine Tavolo Esterno

Solo quindici posti all’interno e dodici fuori, disposti direttamente su Via Cavaliere, tutta lastricata di chiache e dove in estate si è accarezzati dallo striscio cittadino.

Il Progetto di Gianni è molto ambizioso per il territorio, ma la voglia di far bene e la passione hanno prevalso sulla ragione. La sua determinazione avrà sicuramente la meglio; è solo questione di tempo.

My Wine Cialda ai semi-con alici e cipolla candita

My Wine Cialda ai semi-con alici e cipolla candita

Carta dei vini e soprattutto delle Bollicine con oltre duecento etichette, dove in prima pagina primeggiano tutte le bollicine italiane e gli champagne venduti al bicchiere… si avete capito bene. Si parte dal bicchiere con etichette di grade pregio e se vuoi puoi anche stuzzicare qualcosa, e non mancano del sfiziosità come l’entrée di “Cialda di sesamo e semi di papavero, con alici, marmellata di friggitelli e cipolla caramellata e zeste di limone con aneto, un gioco di sapori che accompagnato egregiamente da una bolla rosata.

Gli antipasti spaziano dai classici plateau di formaggi e salumi con i grandi crudi di mare a cui è abbinato un bicchiere di metodo classico a prezzo unico… Roba; roba da sballo…

My wine crema di zucca e funghi con pancetta croccante

My wine crema di zucca e funghi con pancetta croccante

Non ci crederete ma non mancano i primi, come la Crema di Zucca con funghi e guanciale croccante

My wine maialino con salsa alla birra

My wine maialino con salsa alla birra

o il secondo con il Filetto di Maialino con broccoli, cavoli, verza e patate novelle in crosta di paprica, cips di pere e gelato al rosmarino.

My wine brasato di manz con demi glace e maionese-alla-barbabietola

My wine brasato di manz con demi glace e maionese-alla-barbabietola

Al dessert ho rinunciato volentieri, ma non rinunciate ala pera con cioccolato e frutti di bosco.

My wine pera con moscato e ganache al cioccolato

My wine pera con moscato e ganache al cioccolato

my-wine-menu-1my-wine-menu1My Wine

Via Cavaliere 9

70014 Monopoli

tel. 080.2059095

www.mywineitaly.it – info@mywineitaly.it

 

conto da 15,00 a 50,00 euro

 

Tag: My Wine Monopoli
Post precedente A Borgo Egnazia, domenica 13 novembre 2016 – Sassicaia Bolgheri di Tenuta San Guido: imperdibile verticale storica con Fondazione Italiana Sommelier Puglia Prossimo Post Pizzeria “O Fiore Mio” a Faenza: la Pizza Gourmet come ambasciatrice del patrimonio gastronomico italiano…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421