LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Sabato 28 gennaio 2017 “ORGOGLIO PRIMITIVO DI MANDURIA” A cura della F.I.S. PUGLIA presso il VINILIA WINE RESORT DI MANDURIA

24 Gennaio 2017Andrea De PalmaNessun commento

Sabato 28 gennaio 2017, alle ore 19, Fondazione Italiana Sommelier Puglia inaugura la sua sede tarantina in una location di straordinario fascino, recente apertura e originale concept: Vinilia Wine Resort a Manduria. Con Vinilia, che si aggiunge a Borgo Egnazia (Savelletri), Risorgimento Resort (Lecce), Locanda di Beatrice (Corato) e Peppe Zullo (Orsara), Fondazione consolida la sua presenza su territorio pugliese, rispondendo ad un’esigenza crescente di formazione d’eccellenza da parte di operatori del settore, come ristoratori ed enotecari, e di wine lovers. 

giuseppe cupertino

Il Presidente, Giuseppe Cupertino, presenterà la fiduciaria Valentina Valente, che diventerà non solo punto di riferimento per coloro che vorranno partecipare ai corsi per sommelier o avere informazioni sulle molteplici attività di Fondazione, ma anche interlocutrice privilegiata per i produttori della zona.

Secondo lo stile di Fondazione, l’appuntamento di sabato sarà anche un’occasione per fare cultura del vino: la serata si aprirà con il seminario “Primitivo di Manduria e suoi fratelli dal mondo”, condotto da Paolo Lauciani di Fondazione Italiana Sommelier e da Francesco Muci di Slow Food Puglia. Lauciani guiderà anche la degustazione in “blind tasting” di alcuni famosi Zinfandel californiani che saranno comparati con importanti Primitivi di Manduria.

A seguire, ci saranno i banchi d’assaggio di vini PRIMITIVO DI MANDURIA DOC delle Aziende premiate dalla grande guida BIBENDA 2017, accompagnati dal finger food a cura dell’Executive Chef Pietro Penna: un’ottima opportunità per conoscere da vicino il meglio della produzione di Primitivo di Manduria. L’ingresso all’evento è di euro 10.

“Un passo dopo l’altro, il progetto di Fondazione in Puglia sta crescendo concretamente: nuove sedi, corsi pronti a partire, eventi di prima grandezza e numero di iscritti in aumento: abbiamo raggiunto in poco tempo i 500 soci! – dice il Presidente Cupertino – Tutto questo grazie alle idee chiare che ci guidano, ad un’identità molto precisa che connota il nostro lavoro, ma soprattutto ad una squadra di giovani collaboratori che contribuiscono, con la loro professionalità e la loro passione, a offrire un prodotto di altissimo profilo, con standard di qualità unici.”

 

Federica Sgrazzutti_mob. 349 7552890

Press Office_PR_Events

Tag: ORGOGLIO PRIMITIVO DI MANDURIA, VINILIA WINE RESORT DI MANDURIA
Post precedente La Ricetta della minestra di Cardo Spinoso con caciocavallo e uovo… Il carattere del Parco dell’Alta Murgia tutta in un piatto ancestrale. Prossimo Post La Malvasia bianca protagonista a Corato alla Locanda di Beatrice verticale con l’azienda Mazzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421