LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • GozzoVinando
  • GozzoMangiando
  • GozzoRicette
  • GozzoViaggiando
  • GozzoNews
  • GozzoConsigli
  • Contatti

Tag: Federica di Marzo

Home Post taggati "Federica di Marzo"

Le colline di Tufo culla della cantina Torricino: sapori di una terra unica.

11 Maggio 2018Andrea De PalmaNessun commentoAglianico, Est enoteca, Federica di Marzo, Fiano, Greco di Tufo, Stefano Di Marzo, Torricino, Tufo

giudizio positivo per queste piccoli produttori, conduzione famigliare e attenzione maniacale per le tradizioni, questa…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Adele e Giuseppe, artigiani del vino e dell’accoglienza per passione sulle Colline Teramane in Abruzzo
  • Spumante metodo classico Brut millesimato 2015 di Cantine Coppola a Gallipoli.
  • Lunedì 28 gennaio la quinta edizione di Meet in Cucina Abruzzo
  • La Firma 2013, l’Aglianico del Vulture di Cantine del Notaio che sfida il tempo…
  • Il Nero di Troia si veste di eleganza nella versione rosè spumante metodo classico della cantina D’Araprì di San Severo

Commenti recenti

  • Luca Paolo Virgilio su “Tanto mi sentivo di chiarire”: Chiara Ciavolich rilancia lo sfogo di Francesco Valentini sul mondo del vino Bio e non solo
  • Emilio Rapino su “Tanto mi sentivo di chiarire”: Chiara Ciavolich rilancia lo sfogo di Francesco Valentini sul mondo del vino Bio e non solo
  • ester crocetta su Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne 2015, uno stile intramontabile e sempre più attuale…
  • Andrea De Palma su Lunedì 16 ottobre, presso la Cantina Ciavolich a Miglianico, Mattia Spadone giovanissimo chef del ristorante “La Bandiera” a Civitella Casanova … (Pe) interpreta il Galletto dei fratelli Preposto di Loreto Aprutino e il Pecorino di Farindola di Pietropaolo Martinelli.
  • Alberto su Lunedì 16 ottobre, presso la Cantina Ciavolich a Miglianico, Mattia Spadone giovanissimo chef del ristorante “La Bandiera” a Civitella Casanova … (Pe) interpreta il Galletto dei fratelli Preposto di Loreto Aprutino e il Pecorino di Farindola di Pietropaolo Martinelli.

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Attilio Scienza Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Buttrio Centorame Cerasuolo CORONE Fis Puglia Fondazione Italiana Sommelier Fondazione Sommelier Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Luciano Pignataro Massimiliano Apollonio Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Negroamaro Nero di Troia Nicola Fossaceca Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo di Manduria Puglia San Severo Spumante Stefano Di Marzo Tintilia Torricino TOURING Trebbiano Tufo Uliassi Verdicchio Vinibuoni VINIBUONI D'ITALIA weekend in Abruzzo
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421