Il Negroamaro di Marta Cesi… il vino da non perdere
Il Negroamaro di Marta Cesi a Felline racchiude l’anima artigianale di una famiglia salentina. I…
Il Negroamaro di Marta Cesi a Felline racchiude l’anima artigianale di una famiglia salentina. I…
Dopo l’invaiatura, sono eliminati i grappoli considerati poco adatti alla vinificazione. Di solito la vendemmia del Negroamaro è fatta fra la fine di settembre e i primi di ottobre, ma, quest’anno, a causa delle scarse piogge, i vigneti non irrigati sono stati vendemmiati con due settimane di anticipo. La qualità dell’uva è eccellente, la maturazione fenolica è perfetta. Le uve destinate a produrre il Piromàfo, dopo la diraspatura, macerano per 10/12 giorni a 20°/22° con seguenti delèstage, salendo fino a trenta gradi man mano che la fermentazione termina.
Mi piace ricordare una bella degustazione di marzo 2016 e la ripropongo con piacere. Bella…