LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Tag: Trebbiano

Home Post taggati "Trebbiano"

Barone Cornacchia riparte dalla valorizzazione del Trebbiano con il macerato 2019 “Edizione Speciale 1921-2021”

14 Luglio 2021Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Barone, Cornacchia, Trebbiano

Le basse rese in vigna, l’età e la sosta sui lieviti sono riscontrabile nel sorso poderoso, cremoso, ampio, rotondo e potrei continuare… il terroir gli ha regalano spessore, acidità infinita e una mineralità che si legge sulle labbra con la nota salina quasi di salsedine…

Leggi tutto

La nuova annata di “Bianchi Grilli per La Testa: il Trebbiano 2019 della cantina Torre dei Beati…

12 Luglio 2021Andrea De Palma1 commentoBianchi i Grilli per la Testa, Loreto Aprutino, Torre dei Beati, Trebbiano

Questo 2019 sfodera da subito il minerale nei profumi con note di fiori gialli che si fonde piacevolmente con il frutto, come l’ananas fresca e dolci note di agrumi; non mancano sbuffi di salvia e fiore di rosmarino, compresa la spezia come lo zafferano.

Leggi tutto

La longevità del Trebbiano abruzzese nel bicchiere del 2015 di Cataldi Madonna

28 Agosto 2019Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Cataldi Madonna, Trebbiano, Valle di Ofena

…indubbiamente non avevo bisogno della conferma della longevità del Trebbiano da questa bevuta, ma ,…

Leggi tutto

Colle Berdo il Trebbiano di Cingilia 2018

7 Agosto 2019Andrea De Palma2 commentiAbruzzo, Cingilia, Colle Berdo, Fabio di Donato, Trebbiano

Solo tre ettari a Cugnoli un paesino sulle colline pescaresi a trecento mt. e già…

Leggi tutto

La famiglia Pepe si presenta in Puglia.

16 Maggio 2019Andrea De PalmaNessun commentoEmidio Pepe, Montepulciano, Pepe, Trebbiano, Vini artigianali

il vino che identifica un territorio e una famiglia… E lo fa portando “un’armata” di…

Leggi tutto

Le varie declinazioni del Bianco… a casa di Betta e Marco

4 Maggio 2019Andrea De Palma1 commentoCentorame trebbiano, Fonte Grotta, Greco di Tufo, Greco di Tufo San Paolo, Lugana Zenato, Pecorino, Pecorino Semivicoli, Trebbiano, Trebbiano Pepe, Trebbiano Valentini

ormai non si può più parlare di bianchi da bere nell’anno di produzione, tante sono…

Leggi tutto

Emilio Rapino: prove tecniche di un successo imminente… Pecorino, Trebbiano e Cerasuolo che si faranno strada.

3 Gennaio 2018Andrea De PalmaNessun commentoCerasuolo, Emilio Rapino, Pecorino, Trebbiano

Il buongiorno si vede dal mattino: frase fatta per evidenziare un buon inizio nella realizzazione…

Leggi tutto

Madonnella il Trebbiano d’Abruzzo Doc 2014, di Mimmo Pasetti: fedele interprete di un territorio tutto da scoprire a Capestrano (Aq) in Abruzzo…

26 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoMadonnella, Pasetti, Trebbiano

Ci sono vini che sanno raccontare e raccontarsi, sono come una cartolina illustrata del loro…

Leggi tutto

Cataldi Madonna tradizione e innovazione continua… La Valle di Ofena: Una regione nella regione

24 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoAgriturismo Sapori di Campagna, Cataldi Madonna, Forno d'Abruzzo, Luigi, Malandrino, Ofena, Pecorino, Pecorino Giulia, Tonì, Trebbiano

Ofena borgo di contadini dà il nome ad una valle molto piccola ma ricca di…

Leggi tutto

Lamberto Vannucci cresce e si migliora. Verticale di Castellum Vetus Trebbiano – 2003, 2004, 2008, 2010, 2011, 2013

4 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoCastellum Vetus, Centorame, Lamberto Vannucci, Trebbiano

Fra le coline di Casoli su terreni argillosi, compatti, ottima ventilazione trova dimora l’azienda Centorame….

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Corso di avvicinamento al mondo del vino: Barletta Centro Polifunzionale Ded
  • Azienda agricola di Roberto Ceraudo: un’isola di benessere nella Calabria del sud…
  • Il Coniglio murgiano sponsali e carciofi con l’Aglianico Antelio da Est ad Andria
  • Il Montepulciano Villa Gemma e Marina Cvetic della cantina Masciarelli in Abruzzo: Custode del tempo
  • A Loreto Aprutino in Abruzzo sei produttori di vino fanno partire il progetto “NIDI IN CAMPAGNA”  a sostegno di biodiversità e tutela del territorio…

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario carrabs su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • Andrea De Palma su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…
  • Anna su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Alberto Longo Antonio Cascarano Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Cataldi Madonna Cerasuolo Ciavolich Colline Teramane CORONE Falanghina Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Masciarelli Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trattoria Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421