LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

Vini Buoni d’Italia, Corone Campania 2016

3 Luglio 2015Andrea De PalmaNessun commento

loghi_vdbi_stesoLogo Touring Club Italiano

CAMPANIA

  • Benito Ferrara
  • Greco di Tufo Docg Vigna Cicogna 2014
  • Cantina del Taburno
  • Aglianico del Taburno Docg Bue Apis 2011
  • Cantina Sanpaolo
  • Greco di Tufo Docg Claudio Quarta 2013
  • Cantine Antonio Caggiano
  • Taurasi Docg Vigna Macchia dei Goti 2011
  • Cantine Olivella
  • Catalanesca del Monte Somma Igt Bianco Katà 2014
  • Colli di Lapio
  • Fiano di Avellino Docg 2014
  • Di Meo
  • Taurasi Docg Riserva Hamilton 2007
  • Fattoria La Rivolta
  • Sannio Doc Taburno Fiano 2014
  • Galardi
  • Campania Igt Rosso Terra di Lavoro 2013
  • I Favati
  • Taurasi Docg Riserva Terzotratto Etichetta Bianca 2009
  • Luigi Maffini
  • Cilento Doc Fiano Pietraincatenata 2013
  • Luigi Tecce
  • Irpinia Doc Campi Taurasini Satyricon 2012
  • Macchialupa  
  • Taurasi Docg Le Surte 2009
  • Marisa Cuomo
  • Costa d’Amalfi Doc Furore Bianco Fiorduva 2013
  • Masseria Felicia
  • Falerno del Massico Doc Rosso Riserva Etichetta Bronzo 2011
  • Masseria Frattasi
  • Aglianico del Taburno Docg Iovi Tonant 2011
  • Montevetrano
  • Campania Igt Aglianico Core 2013
  • Nativ
  • Irpinia Doc Campi Taurasini Eremo San Quirico 2011
  • Quintodecimo
  • Taurasi Docg Riserva Vigna Quintodecimo 2010
  • Salvatore Molettieri
  • Taurasi Docg Riserva Vigna Cinque Querce 2008
  • Sammarco Ettore
  • Costa d’Amalfi Doc Bianco Terre Saracene 2014
  • San Salvatore 1988
  • Paestum Igt Aglianico Omaggio a Gillo Dorfles 2012
  • Tenuta Cavalier Pepe
  • Taurasi Docg Riserva La Loggia del Cavaliere 2009
  • Tenuta Scuotto
  • Campania Igt Fiano Oi nì 2012
  • Terredora
  • Taurasi Docg Riserva CampoRe 2007
  • Villa Matilde
  • Taurasi Docg Tenute di Altavilla 2010
  • Villa Raiano
  • Fiano di Avellino Docg Ventidue 2013
  • Viticoltori De Conciliis
  • Paestum Igt Aglianico Naima 2008
  • Viticoltori Migliozzi
  • Falerno del Massico Doc Rosso Rampaniuci 2010
  • Volpara
  • Falerno del Massico Doc Rosso Riserva Tuoro 2012

 

Guida immagine

Tag: Corone Campania 2016, Guida Vini Buoni d'Italia
Post precedente Vini Buoni d’Italia, Corone Sicilia 2016 Prossimo Post Vini Buoni d’Italia, Corone Toscana 2016

articoli collegati

Vini Buoni D’Italia, Corone Istria 2016

3 Luglio 2015Andrea De Palma

Guida Vini Buoni d’Italia, Corone Lazio 2016

3 Luglio 2015Andrea De Palma

Guida Vini Buoni d’Italia, Corone Umbria 2016

3 Luglio 2015Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…
  • Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati
  • Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Abruzzo “regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione
  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421