LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Vini Buoni d’Italia, Corone Sicilia 2016

3 Luglio 2015Andrea De PalmaNessun commento

loghi_vdbi_stesoLogo Touring Club Italiano

SICILIA

  • Baglio di Pianetto
  • Sicilia Igt Nero d’Avola Cembali 2009
  • Benanti
  • Etna Doc Rosso Rovittello 2011
  • Cantine Barbera
  • Menfi Doc Rosato La Bambina 2014
  • Cottanera
  • Etna Doc Rosso 2012
  • Cuppari
  • Faro Doc San Placido 2011
  • Feudo Montoni
  • Sicilia Doc Grillo Vigna della Timpa 2014
  • Firriato
  • Etna Doc Rosso Cavanera Rovo delle Coturnie 2013
  • Florio
  • Marsala Doc Superiore Riserva Semisecco Ambra Donna Franca
  • Francesco Intorcia Heritage
  • Marsala Doc Superiore Riserva Ambra Dolce Vintage 1980 35 years old tino n. 2
  • Girolamo Russo
  • Etna Doc Rosso San Lorenzo 2013
  • Hauner
  • Malvasia delle Lipari Doc Passito Selezione Carlo Hauner 2012
  • Judeka
  • Cerasuolo di Vittoria Docg 2013
  • Marco De Bartoli
  • Terre Siciliane Igt Pignatello Rosso di Marco 2013
  • Morgante
  • Sicilia Doc Nero d’Avola Don Antonio 2012
  • Passopisciaro
  • Terre Siciliane Igt Nerello Mascalese Contrada C (Chiappemacine) 2013
  • Pellegrino Carlo
  • Marsala Doc Vergine Riserva 2000
  • Planeta
  • Menfi Doc Fiano Cometa 2014
  • Solidea
  • Passito di Pantelleria Doc 2014
  • Tenuta di Fessina
  • Etna Doc Rosso Riserva Il Musmeci 2011
  • Tenuta Gatti
  • Mamertino di Milazzo Doc Grillo-Inzolia Catalina 2014
  • Vasari
  • Mamertino di Milazzo Doc Nero d’Avola 2012

Guida immagine

Tag: Corone Sicilia 2016, Guida Vini Buoni d'Italia
Post precedente Vini buoni d’Italia Prossimo Post Vini Buoni d’Italia, Corone Campania 2016

articoli collegati

Guida Vini Buoni d’Italia, Corone Piemonte 2016

3 Luglio 2015Andrea De Palma

Vini Buoni d’Italia, Corone Toscana 2016

3 Luglio 2015Andrea De Palma

Guida Vini Buoni d’Italia, Corone Lazio 2016

3 Luglio 2015Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • … il Primitivo SULLEROCCE 2018 di Pierfabio Mastronardi: degno compagno della cucina pugliese
  • L’Aglianico PIAN DEL MORO 2017 di Musto Carmelitano… il vino da non perdere per le vostre grigliate estive.
  • CEPPI SPARSI il Primitivo de I PARIETI … di Matteo Santoiemma a Gioia del Colle
  • Il Negroamaro di Marta Cesi… il vino da non perdere
  • … metti una passeggiata a Sessa Aurunca (Ce) in Campania rinfrescato da una piacevole Falanghina spumantizzata.

Commenti recenti

  • Cosimo su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…
  • Andrea De Palma su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario carrabs su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • Andrea De Palma su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…

Archivi

  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Antonio Cascarano Azienda agricola Mazzone Basilicata Beppe Schino Biondi Santi bollicina Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Cataldi Madonna Centorame Cerasuolo Colline Teramane CORONE Falanghina Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Masciarelli Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trattoria Trebbiano Tufo Vinibuoni
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421