LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Recensioni
  • Contatti

Il quadro “Wines of Sicily” con i colori del vino chiude Sicilia en Primeur

3 Maggio 2017Andrea De PalmaNessun commento

È stata ribattezzata “Wines of Sicily”, opera prima dei maestri produttori di vino siciliano: è una tela dipinta con i colori del vino dai titolari di 49 aziende di Assovini che hanno partecipato a Sicilia en Primeur (nella foto in allegato di Max Firreri/Assovini. Riproduzione autorizzata).

Si è conclusa con il rito della “macchiata”- un quadro che ha preso forma con le pennellate di rossi e bianchi -, la 14^ edizione delll’anteprima dei vini siciliani promossa da Assovini nei giardini Radicepura di Giarre (CT).

La kermesse enologica ha dato l’occasione a più di 100 giornalisti accreditati (una gran parte provenienti da 22 paesi come Usa, Germania, India, Vietnam, Russia, Hong Kong) di degustare più di 430 etichette delle 49 tra le principali aziende vitivinicole siciliane, e di scoprire la ricchezza gastronomica, paesaggistica e culturale di un’isola che vanta una biodiversità unica al mondo. A Sicilia en Primeur hanno preso parte 50 sommelier dell’Ais al lavoro per quasi 800 calici di vino degustati ogni giorno, 100 partecipanti alle master class che hanno passato in rassegna i vini di 49 aziende, il pubblico che sabato sera ha partecipato alle degustazioni.

«La Sicilia è un continente del vino – ha detto il presidente di Assovini, Francesco Ferreri, chiudendo Sicilia en Primeur –, e l’anteprima è stata l’occasione per far conoscere i singoli territori che caratterizzano i nostri vini e al contempo i forti investimenti che in questo anno sono stati fatti dalle aziende siciliane nell’ottica dell’enoturismo, un fenomeno sempre più in crescita che porta valore aggiunto all’economia dell’intera regione: basti ricordare che la media di visitatori nelle cantine Assovini è di 4.000 presenze all’anno e che più del 90% degli associati Assovini prevede la vendita diretta di vino in azienda».

 

Ufficio stampa Sopexa Italia – ufficiostampa@sopexa.com – 02 8637444

Tag: "Wines of Sicily"
Post precedente ROMANO DAL FORNO a BORGO EGNAZIA, 5 maggio 2017, ore 19.00 con la FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER PUGLIA Prossimo Post Si terrà il 15 maggio 2017 a Corato, il primo Laboratorio del Gusto  sui vini macerati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • … il PECORINO 2021 di Fausto Albanesi di Torre dei Beati in Abruzzo.
  • Grand Tasting d’Abruzzo: molte conferme e tanta qualità…
  • … il millesimato Anna di Centorame briosa compagnia di una serata presso Est ad Andria
  • Il rosato pugliese, il vino dell’estate e non solo… sfila per le stradine di Vieste
  • Il Primitivo di Manduria di Antonio De Quarto a Lizzano (TA)

Commenti recenti

  • Cosimo su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…
  • Andrea De Palma su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario carrabs su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • mario su Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…
  • Andrea De Palma su Margherita di Cozze o Cozze all’Antonietta… una ricetta pugliese dimenticata in cerca d’autore…

Archivi

  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Antonio Cascarano Azienda agricola Mazzone Beppe Schino Biondi Santi bollicina Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Cataldi Madonna Centorame Cerasuolo Colline Teramane CORONE Falanghina Fis Puglia Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Masciarelli Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Minutolo Montepulciano Negroamaro Nero di Troia Niko Romito Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trattoria Trebbiano Tufo Uliassi Vinibuoni
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421