LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Corsi e consulenza
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Food & Wine NEWS
  • Contatti

TakItaly: il grande Simposio sui Vini Spumanti; Presso l’Hotel Palace di Bari, dalle ore 15,00 alle 22,00 ci sarà l’ incontro con Spumanti Pugliesi e non solo…

25 Novembre 2016Andrea De Palma1 commento

Il Simposio TakItaly “Vini Spumanti” è l’evento organizzato dall’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia con il Patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, per dar risalto alla miglior spumantistica pugliese alla presenza di produttori, giornalisti, associazioni del settore, protagonisti della politica regionale e nazionale, ristoratori, enotecari ed albergatori.

Presso l’Hotel Palace di Bari, dalle ore 15,00 alle 22,00 ci sarà l’ incontro con Spumanti Pugliesi e non solo, poiché delle 31 bollicine in assaggio metà provengono da altre regioni, alcune tradizionalmente vocate alla spumantistica ed altre, come la Puglia stessa, ancora in una fase di crescita.

Ciascuna regione rappresentata, proporrà il suo profilo di bollicina tracciato da un disciplinare specifico, oppure dall’utilizzo di un vitigno caratterizzante.

Fuori dal coro, sarà ospite una azienda francese, che appartiene alla categoria di quei piccoli produttori cosiddetti Recoltants-Manipulants, la Maison Encry, azienda di Champagne, presente con due etichette, e il cui proprietario, quasi a sorpresa, è un italiano, Enrico Baldin.

In apertura al Simposio, relazioneranno i rappresentanti delle Istituzioni politiche locali e nazionali, i presidenti dei Consorzi, delle Associazioni, gli enologi di fama nazionale ed internazionale, gli assaggiatori delle guide nazionali più note, i ristoratori, gli enotecari, gli albergatori ed i giornalisti del settore.

La degustazione avrà inizio alle ore 17,00, col supporto e la collaborazione del servizio dei sommelier AIS Puglia, secondo un sistema di degustazione alla cieca, in cui le bottiglie saranno inizialmente presentate coperte, e al termine di ogni batteria di assaggio, verrà attribuito un punteggio che spazia da 1 a 10, così solo a valutazione già avvenuta, verranno svelate le etichette.

Queste le etichette in degustazione suddivise per regione di provenienza:

PUGLIA

ALBERTO LONGO Rosè della Quercia 2014

CANTELE Rohesia Brut Metodo Classico 2012, sboccatura 2016

CANTINE IMPERATORE Attimi 2015

CANTINEMIALI Argo

CARDONE VINI Prost 2015

DUCA CARLO GUARINI Piccole Bolle V.S. Bianco 2015

FUTURA 14 Noi Tre 2012

GIANCARLO CECI Apnea Spumante Brut Rosè Metodo Charmat 2015

LEONE DE CASTRIS Five Roses Anniversario Metodo Classico 2010

OGNISSOLE Blum

PAOLO LEO Rosarose Rosè Brut 2015

PRODUTTORI VINI MANDURIA Leggiadro Brut Bianco Metodo Classico 2013 sboccatura 2016

TENUTA MARANO Baldassarri Brut 2015

TENUTA PRIMAVERA La Premier Fois Metodo Classico 2011

TENUTE RUBINO Smart 36 Mesi Brut

ABRUZZO

CANTINA FAUSTO ZAZZARA Majgual Cococciola 2014/2015

FARNESE VINI Gran Cuvè Bianco Swarovski

JASCI & MARCHESALE Autentico 2012

BASILICATA

AZIENDA VINICOLA MARTINO Vino Spumante Brut di Qualità

CAMPANIA

AZIENDA AGRICOLA SAN SALVATORE 1988 Gioi Metodo Classico Biologico 2013

CANTINE DEGLI ASTRONI Astro Vino Spumante Brut di Qualità

FEUDI DI SAN GREGORIO – Dubl Brut

FRIULI VENEZIA GIULIA

STANIG Vino Rosè Evola Spumante

LOMBARDIA

BERLUCCHI Berlucchi ’61 San

CONTADI CASTALDI Franciacorta Soul Satèn

MARCHE

VELENOSI VINI Gran Cuvèe Velenosi 2010

MOLISE

CAMPI VALERIO Lare Metodo Classico

PIEMONTE

TENUTA ROLETTO Spumante Metodo Classico Erbaluce 2010

SICILIA

ABBAZIA SANT’ANASTASIA Terre di Anastasia 2013 anno di sboccatura 2016

TRENTINO ALTO ADIGE

MASO MARTIS Trento DOC Maso Martis Brut Bio

VENETO

FONGARO SPUMANTI Fondarono Riserva Brut 2009

FRANCIA

ENCRY Blanc de Blancs-Gran Cru-Grande Cuveglio “ENCRY”

Di assoluto pregio, anche il food scelto per l’occasione. Di seguito le aziende produttrici.

CASEIFICIO Fratelli de Rosa di Gravina di Puglia (Ba) fornirà formaggi tipi e latticini

CLAUDIO CERATI-Salmone Upstream offrirà una selezione di salmone di alta qualità

MOCAVERO Salumi di Monteroni (Lecce) con assaggi di Capocollo e salumi artigianali

PASTICCERIA CASOLI che presenterà i dolci della tradizione Pugliese

La giornalista Alessandra Lofino sarà la moderatrice dell’evento.

Subito dopo saranno avviate le degustazioni degli spumanti guidate dal famoso Sommelier e Degustatore internazionale Alessandro Scorsone e da Davide Gangi, Presidente dell’Associazione Vinoway Italia nonché curatore del Magazine Vinoway.com

 

Fonte: Ufficio Stampa Vinoway

 

 

 

 

 

Tag: TakItaly: il grande Simposio sui Vini Spumanti
Post precedente PRESENTAZIONE DELLA GUIDA VINIBUONI D’ITALIA 2017 – Eataly Bari 1 dicembre 2016 Prossimo Post Il Testo Unico del vino è legge

1 commento. Nuovo commento

Donatella Briosi
2 Dicembre 2016 7:16 am

Bravissimo/i! Sarà un evento bellissimo anzi, memorabile!

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Associazione Casauria Docg – Richiesta di protezione della Denominazione do Origine Protetta dei vini “Casauria” (riconoscimento Docg) Convocazione riunione di pubblico accertamento ai sensi del D.M. 6/12/2021
  • Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Encry: lo Champagne che parla italiano figlio di un territorio e dell’amore fra Nadia ed Enrico.
  • TORNA IN PUGLIA LA FIERA DEL VINO NATURALE IL 22 E 23 GENNAIO 2023 A GROTTAGLIE  
  • Chez Cascarano a Rapolla (Pz) per onorare il Camerlengo, l’Aglianico 2010 in diagonale

Commenti recenti

  • Filippo Iovine su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Angelo Goffredo su Twine Vineria e Ristorante a Barletta (Bat): due giovani fratelli, una passione e tanta qualità…
  • Emilia su Le Pallotte Cace e Ove abruzzese della famiglia Travaglini a Casoli (CH): vivere la campagna in pieno relax
  • Carol su La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.
  • Erasmo giovanniello su IL PRIMITIVO DRUMON S 2018 di Cannito a Grumo Appula; floreale e ricco di frutto nei profumi; morbido e avvolgente al gusto…

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fiano Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Manduria Massimo di Cintio Meet in cucina Merano Merano Wine Festival Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Polvanera Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rosato San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: info@andreadepalma.it - Cell. 330324421